Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Marzo 2023

Visite: 667

Doppio turno a Maggiano, sabato 18 marzo, perla conclusione degli eventi legati alla settimana mondiale del cervello, dopo gli incontri didattici e gli Atelier neuroestetici tenutisi in settimana.

Grazie alla collaborazione con la Fondazione  Mario Tobino, ed al supporto di altre Associazioni di volontariato in partenariato (Società Medico Chirurgica Lucchese, Associazione Archimede e il Centro Studi e Ricerche Guglielmo Lippi Francesconi), con il contributo di uno sponsor (Audi Center di Lucca), la Associazione Lucchese Arte e Psicologia-ALAP organizza ancora una volta il tour emozionale “L’Ultima Chiave”, guidati da una  narrazione scenica, ai luoghi storici di Maggiano.

Attraverso un percorso storico-letterario ed al contempo scientifico, che gli artisti di “MT6 . Art Group” animano interpretando scene liberamente tratte dalle opere di Mario Tobino e brani musicali, si racconta la storia della psichiatria italiana e di quella riabilitazione psicosociale che da sempre ha contraddistinto la psichiatria lucchese, sin dai tempi dell’antico manicomio.

Si entra in contatto con le storie dei pazienti e degli operatori del vecchio ospedale psichiatrico, guidati dalle piu’ belle pagine tobiniane che ci fanno scoprire l’anima e la poetica  dello psichiatra-scrittore ma anche, attraverso il dipanarsi del racconto, altre importanti figure che hanno portato Maggiano ad essere negli anni ’60 un importante punto di riferimento per le artiterapie applicate scientificamente alla cura dei pazienti ed al loro recupero sociale, in una traiettoria di guarigione, dimissione e di antesignano superamento del ricovero manicomiale.

Il tour storico-scientifico è condotto dal Dr Enrico Marchi – Psichiatra, con  narrazioni senz’altro coinvolgeranno il pubblico in un affascinante e suggestivo itinerario che lascia sempre una forte traccia emotiva, e che comunque aiuta a riflettere sulle problematiche relative al disagio psichico e sulle attuali possibilità di prevenzione e cura.

Ancora posti disponibili.
Per prenotazioni e informazioni  rivolgersi a Segreteria ALAP Lucca via Whatsapp 339 349 443 9033 - 339 874 5260.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Spazio disponibilie

Ancora un importante conferma per il Basketball Club…

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie