Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Giugno 2024

Visite: 652

Lucca ospita fino al 29 settembre negli spazi della Cavallerizza di Piazzale Verdi la mostra Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca, nella quale le sculture e i dipinti di Antonio Canova dialogano con le opere dei maestri lucchesi e toscani della medesima corrente creando suggestioni uniche. In via straordinaria, la mostra, nelle serate del 28 giugno, del 25 luglio e del 31 agosto, resterà aperta fino alle 24:00 (ultimo ingresso alle 23:00). A partire dalle ore 19:00 il biglietto sarà per tutti a € 12,00 (anziché € 15,00) e includerà anche l’audioguida.
In mostra più di 100 opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private tra cui le numerose sculture di Antonio Canova provenienti dalla Gypsotheca di Possagno. La mostra, promossa da Regione Toscana e dalla Città di Lucca, è un progetto di Contemplazioni reso possibile anche grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo.

INFORMAZIONI UTILI

Orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00 con ultimo ingresso alle 18:45.
Costo biglietti: intero € 15,00, ridotto € 13,00 (under 18, over 65, studenti universitari, giornalisti non accreditati,
possessori di biglietto Trenitalia con stessa data della visita in mostra, un accompagnatore per disabile che ne richieda
la presenza, guide turistiche munite di tesserino di abilitazione), scuole di ogni ordine e grado € 5,00, famiglie ogni
adulto € 10,00 + ragazzi dai 7 ai 18 anni € 6,00 cad. (gratuito fino a 6 anni), gratuito (minori fino ai 6 anni, disabili,
giornalisti con tesserino ODG per servizio e preventivamente accreditati almeno 24 ore prima a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 389 2346010
Sito ufficiale: www.contemplazioni.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Spazio disponibilie

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Spazio disponibilie

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie