Anno XI 
Domenica 16 Giugno 2024
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
22 Maggio 2024

Visite: 172

L'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in provincia di Lucca esprime sentito cordoglio per la scomparsa del partigiano Carlo Serio, suo Socio Onorario.  Ragazzo partigiano della Formazione Bonacchi, si segnalò per azioni coraggiose: un impegno antifascista che amava ricordare come condiviso dalla madre. La serietà e la lealtà sono doti che lo hanno poi contraddistinto nel lavoro svolto in campo amministrativo nel settore marmifero. Attivo nell'Anpi di Lucca, ha validamente ricoperto per alcuni anni la carica di Presidente provinciale dell'Associazione. Schivo e silenzioso, si è fatto sempre apprezzare per la mitezza, la correttezza, la cordialità. Come socio del nostro Istituto, ha seguito costantemente con il suo prezioso contributo e il suo partecipe incoraggiamento la nostra attività.
Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il XXIII° Torneo Città di Lucca si è concluso nel migliore dei modi ad uscirne vincente è stato proprio il Basketball Club Lucca, sfatando un tabù che resisteva da qualche tempo, il cui intrinseco significato era più o meno questo "chi organizza un torneo non lo vince mai"

Amarezza e disappunto sono i sentimenti espressi da Potere al Popolo Lucca circa le recenti affermazioni di Laura…

Stefano Cecchini, il popolare ciclista lucchese vincitore di numerose gare amatoriali nel corso della sua carriera tra cui…

Dopo oltre dieci anni di silenzio Sauro Donati torna alla scrittura. Ed è una bella notizia perché lo fa con la consueta maestria, sempre in bilico, nelle sue pagine, tra epoche appena sfiorate dalla documentazione storica e l’invenzione fantastica di nuovi, possibili mondi

Spazio disponibilie

Ancora una analisi puntuale e politicamente 'scorretta' da parte di un uomo che ama la politica e il rispetto della libertà di tutti. Ebbene, è giunto il momento di scendere in pista per difendersi dalla libertà degli altri, di quelli, verniciati di rosso, che con la violenza vogliono imporsi. Noi ci siamo, senza se e senza ma

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa garbata e ironica missiva inviataci da una guida turistica cittadina favorevole alla presenza, il 7 settembre 2024, della manifestazione Lgbtq(rstuvz) in città

Cosa fare dopo la scuola? Sono aperte le iscrizioni al corso Accademia SalaBar dedicato ai giovani che,…

La Fondazione Antica Zecca di Lucca e la Onlus “Il Sogno di Costantino” ODV insieme per una serata all’insegna della solidarietà e dell’aiuto ai più bisognosi

Spazio disponibilie

Musica barocca alla chiesa di San Vito con la Sagra Musicale Lucchese
Appuntamento domani (16 giugno) per il terzo appuntamento della stagione

Una giornata particolare quella vissuta oggi da Monica Marcone ed Ernesto Caiazzo, i due titolari del Bar del Sole di piazza del Carmine, locale situato all'interno della struttura e, poi, abbandonato a seguito dell'intervento del comune di Lucca

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie