Un olivo bianco, un parente misterioso, un ragazzo che si affaccia alla vita. Lo scrittore Carmine Abate presenta DOMANI martedì 7 maggio 2025 alle 18 "L'olivo bianco. La Società Lucchese dei Lettori lo ospita a Villa Rossi: il romanzo, edito da Aboca nella collana "Il bosco degli scrittori", è infatti in corsa per la 38sima edizione del Premio dei Lettori Lucca-Roma. Il Premio ha il sostegno della Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca. A presentare il libro, in via di Villa Altieri 1672 a Gattaiola – Lucca –, ci sarà la giornalista e presidente del Circolo della Stampa di Lucca, Anna Benedetto.
Il romanzo. Nella calda estate delle campagne di Spillace, c'è un pensiero che affolla la mente del giovane Antonio e riguarda le vicende di Luca, un parente misterioso che solo nonna Sofia aveva conosciuto: a lei, Luca aveva lasciato la sua casa e una striscia di terra aspra e scoscesa, coltivata con fatica e trasformata in un piccolo paradiso fertile, con alberi da frutto e tutte le varietà di olivi della Calabria. I racconti di nonna Sofia sono appassionanti e sembrano nascondere un segreto: Luca aveva attirato le invidie dei suoi compaesani e, dopo una notte in cui furono uditi degli spari, nessuno seppe più nulla di lui. Tutto ciò che è rimasto è l'Olivo di Luca, quel terreno frequentato abitualmente dalla famiglia di Antonio che va lì ogni anno a trascorrere la Pasquetta. Ma chi era Luca? Era davvero partito per l'America o era morto? E perché aveva lasciato la sua proprietà a nonna Sofia? Come in un gioco di specchi tra natura e anima, ingaggiato dal padre per rimuovere il rovettaro che negli anni aveva invaso l'oliveto, Antonio cercherà di fare luce su questa storia misteriosa: liberando l'Olivo di Luca dai tralci spinosi, si addentrerà sempre più nel cuore della verità, riuscendo a mettere finalmente in ordine anche i suoi pensieri.