In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con la partecipazione del Consiglio regionale della Toscana. Si inizia con «I giovani incontro all'Europa», evento organizzato dall'Ufficio Europa della Provincia di Lucca finalizzata alla sensibilizzazione delle generazioni più giovani nei confronti delle istituzioni europee e verso le opportunità che provendono dall'essere cittadini europei.
Il progetto 'Nice to Meet EU' nasce quattro anni fa e, per questa nuova edizione si rinnova, proponendo una proiezione cinematografica che tratta un tema di particolare interesse per i giovani e, cioè, la mobilità giovanile in Europa grazie al programma Erasmus, che offre un modo per affrontare alcuni temi legati all'interculturalità, all'abbattimento delle barriere linguistiche e ai valori fondanti della cittadinanza europea.
L'incontro avrà inizio alle 9 al Cinema Astra e sarà aperto dai saluti istituzionali del presidente della Provincia, Marcello Pierucci, per proseguire con un dibattito che vedrà confrontarsi, oltre a Pierucci, il consigliere provinciale e membro del Comitato europeo delle Regioni, Luca Menesini e Kata Tüttő, presidente del Comitato europeo delle Regioni, moderati dal dirigente del settore Organi istituzionali e servizi al cittadino dell'amministrazione provinciale, Paolo Benedetti.
Al termine del dibattito, verrà proiettato il film 'L'appartamento spagnolo', introdotto da Maximiliano Dotto, presidente del Cineforum Ezechiele 25,17, che offrirà spunti di riflessione sui temi della mobilità giovanile, del dialogo interculturale. La mattinata si concluderà con l'intervento dell'ambasciatrice Erasmus+ Eda, Lia Chiara Miccichè che offrirà ai partecipanti una panoramica sulle opportunità europee per i giovani. All'incontro saranno presenti anche giovani rappresentanti della Fondazione garagErasmus, che porteranno le loro testimonianze dirette, offrendo spunti di riflessione basati sulle esperienze vissute all'estero, tra crescita personale, mobilità e senso di appartenenza europea.
Nel pomeriggio, alle 15:30, in Cortile Carrara, sarà inaugurata la mostra itinerante «L'Europa inizia qui: I siti del Marchio del Patrimonio Europeo», promossa dal sito di Sant'Anna di Stazzema in collaborazione con Ventotene. L'esposizione rappresenterà un'importante occasione di approfondimento sui valori culturali e interculturali che costituiscono le fondamenta dell'identità europea.