Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Maggio 2025

Visite: 96

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con la partecipazione del Consiglio regionale della Toscana. Si inizia con «I giovani incontro all'Europa», evento organizzato dall'Ufficio Europa della Provincia di Lucca finalizzata alla sensibilizzazione delle generazioni più giovani nei confronti delle istituzioni europee e verso le opportunità che provendono dall'essere cittadini europei. 

 

Il progetto 'Nice to Meet EU' nasce quattro anni fa e, per questa nuova edizione si rinnova, proponendo una proiezione cinematografica che tratta un tema di particolare interesse per i giovani e, cioè, la mobilità giovanile in Europa grazie al programma Erasmus, che offre un modo per affrontare alcuni temi legati all'interculturalità, all'abbattimento delle barriere linguistiche e ai valori fondanti della cittadinanza europea.

 

L'incontro avrà inizio alle 9 al Cinema Astra e sarà aperto dai saluti istituzionali del presidente della Provincia, Marcello Pierucci, per proseguire con un dibattito che vedrà confrontarsi, oltre a Pierucci, il consigliere provinciale e membro del Comitato europeo delle Regioni, Luca Menesini e Kata Tüttő, presidente del Comitato europeo delle Regioni, moderati dal dirigente del settore Organi istituzionali e servizi al cittadino dell'amministrazione provinciale, Paolo Benedetti

Al termine del dibattito, verrà proiettato il film 'L'appartamento spagnolo', introdotto da Maximiliano Dotto, presidente del Cineforum Ezechiele 25,17, che offrirà spunti di riflessione sui temi della mobilità giovanile, del dialogo interculturale. La mattinata si concluderà con l'intervento dell'ambasciatrice Erasmus+ Eda, Lia Chiara Miccichè che offrirà ai partecipanti una panoramica sulle opportunità europee per i giovani. All'incontro saranno presenti anche giovani rappresentanti della Fondazione garagErasmus, che porteranno le loro testimonianze dirette, offrendo spunti di riflessione basati sulle esperienze vissute all'estero, tra crescita personale, mobilità e senso di appartenenza europea.

 

Nel pomeriggio, alle 15:30in Cortile Carrara, sarà inaugurata la mostra itinerante «L'Europa inizia qui: I siti del Marchio del Patrimonio Europeo», promossa dal sito di Sant'Anna di Stazzema in collaborazione con Ventotene. L'esposizione rappresenterà un'importante occasione di approfondimento sui valori culturali e interculturali che costituiscono le fondamenta dell'identità europea.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Il "Mercatino Regionale Piemontese", fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 10 e domenica…

La polizia ha arrestato un cittadino marocchino di 30 anni per spaccio. L’uomo è stato sorpreso dalle Volanti…

Spazio disponibilie

Brutto incidente intorno alle 11.30 per un ciclista di 72 anni caduto di bicicletta in via della Cella…

E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale…

Spazio disponibilie

Sarà un’altra bella Festa dello Sport, domenica pomeriggio, a San Pietro a Vico. Per il quarto anno consecutivo,…

Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie