Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Dicembre 2024

Visite: 310

Sabato 14 dicembre, alla Fondazione Lazzareschi di Porcari, prende vita Lucca Social Arts OFF, un evento che intreccia creatività e solidarietà con l'obiettivo di sensibilizzare e sostenere la salute dei più piccoli. Promosso dall’associazione Artespressa APS, con il sostegno dell'Ottopermille Luterano e del Comune di Porcari, e in collaborazione con la Fondazione Lazzareschi, i Cavalieri del Sorriso e Food Family Hub, l’iniziativa punta a creare un ponte tra l’arte e l’impegno sociale, offrendo una giornata ricca di attività per i bambini e un’opportunità per la comunità di fare la differenza.

L'evento ruota attorno a due momenti principali: un laboratorio artistico per bambini e una mostra di opere realizzate dai piccoli partecipanti durante i laboratori creativi organizzati nel corso del 2024. La mostra non è solo un’occasione per celebrare la fantasia e l’impegno dei giovani artisti, ma anche un modo concreto per contribuire a una causa importante. Le opere esposte potranno essere portate a casa dal pubblico in cambio di una donazione e i fondi raccolti saranno devoluti al reparto di onco-ematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, dove saranno destinati ad attività ludico-ricreative per i bambini ricoverati.

Tra i protagonisti dell’iniziativa spiccano i Cavalieri del Sorriso, un gruppo di volontari che, vestendo i panni di supereroi, porta gioia e conforto nei reparti ospedalieri e nelle case-famiglia. La loro partecipazione sottolinea l’importanza della vicinanza umana e dell’empatia, valori che l’evento intende trasmettere, mostrando come l’arte possa diventare un veicolo di solidarietà.

Il pomeriggio si aprirà con un laboratorio creativo dal tema Pitture Rupestri”, pensato per bambini dai 6 agli 11 anni. Attraverso l’uso di pigmenti naturali e tecniche primitive, i piccoli artisti potranno riscoprire le origini dell’espressione artistica, immergendosi in un’esperienza educativa e divertente. Parallelamente, la mostra e la raccolta fondi accoglieranno le famiglie, offrendo un’occasione per riflettere sul potere della comunità di fare la differenza.

Lucca Social Arts OFF non vuole essere un semplice evento benefico, ma una testimonianza concreta di come l’arte e la solidarietà possano unirsi per generare un impatto positivo.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni delle attività laboratoriali (i posti sono limitati), scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

America, ma che ce vengo a fa…

di ubaldo de francesco

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi…

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione della miglior studentessa…

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno

Tragedia questa mattina verso le 10.30 per un uomo di 66 anni trovato morto per un malore nel maglificio Fabrizio Del Carlo in via di Tiglio a Lucca

Spazio disponibilie

Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale.

Apolide in patria

di luciano luciani

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie