Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Ottobre 2024

Visite: 312

Riprendono gli appuntamenti con il Laboratorio del Costruire Sostenibile, percorso di formazione e approfondimento promosso da Lucense, Istituto Nazionale di BioArchitettura, Ente scuola edile CPT Lucca e Celsius, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione di Collegio geometri e dell'Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti conservatori della provincia di Lucca.

Il primo appuntamento della sessione autunnale dal titolo "La ventilazione e climatizzazione degli ambienti interni: requisiti e strategie" è venerdì 11 ottobre, dalle 15 alle 18, nella sede di Lucense (con la possibilità di partecipare anche online in modalità webinar). L'obiettivo del Laboratorio è di proporre e presentare metodologie, tecniche e approcci innovativi per un'edilizia moderna e sostenibile.

Dopo i saluti a cura di Rainer T. Winter (Lucense), Roberto Rugani (Università di Pisa) presenterà soluzioni tecnologiche per il benessere termico nell'ambiente interno, proponendo un confronto tra sistemi tradizionali e sistemi innovativi. A seguire Giulia Lamberti (Università di Pisa) affronterà il tema della ventilazione degli ambienti: requisiti di igiene, soluzioni tecnologiche per il loro soddisfacimento e strategie innovative per il contenimento dei fabbisogni energetici. Infine Aldes Srl, ditta specializzata in impianti di climatizzazione, presenterà prodotti e sistemi applicativi  per ventilazione meccanica controllata e comfort termico.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria sul sito https://labcostruiresostenibile.it/2024/09/18/modulo-formativo-la-ventilazione-e-climatizzazione-degli-ambienti-interni-requisiti-e-strategie/.

Per il modulo formativo è stato chiesto l'accreditamento per geometri e il patrocinio all'Ordine architetti PPC di Lucca

Tutte le info: www.labcostruiresostenibile.it; segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Spazio disponibilie

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Spazio disponibilie

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie