Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Aprile 2024

Visite: 443

Prosegue stasera, con una nuova prima assoluta alle 21, la stagione teatrale primaverile ChiarodiLuna organizzata dal Comune di Porcari insieme al comitato provinciale della Fita di Lucca. In scena all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara uno dei capolavori di Luigi Pirandello, Lumìe di Sicilia, nell'adattamento drammaturgico che Stefano Pardini ha realizzato per la compagnia Circocinque di Massarosa.Lo spettacolo è ambientato durante una rappresentazione della Cavalleria Rusticana di Mascagni al teatro La Fenice di Venezia. Il testo esplora due mondi contrastanti: quello dei tradizionali valori morali di Micuccio e quello decadente di Sina Marnis, che ha superato e infranto quegli stessi valori. Nel mezzo, come su un ondeggiante e pericoloso trapezio, Marta Marnis, confusa, smarrita, nella dolorosa ricerca di un equilibrio impossibile. La storia si dipana tra la stanza buia e angusta del personale di servizio e l'illusoria luminosità di una festa mondana, evidenziando l'infelicità e l'ipocrisia che accomuna entrambi gli ambienti. I personaggi principali si perdono nella ricerca di sé stessi, incapaci di adattarsi ai cambiamenti: nonostante i tentativi di condividere ricordi sereni, si trovano soli nel loro smarrimento, senza più trovare conforto nemmeno nel profumo di quei piccoli agrumi chiamati lumìe.

Quattro le attrici (Lucia Castellari, Angiola Cosignani, Francesca Musetti, Carla Senesi) e cinque gli attori (Paolo Alicata, Daniele Bertozzi, Daniele Gemignani, Stefano Pardini, Riccardo Spataro) in scena. Viola Lombardi è la direttrice di scena, mentre Mario Pelanda cura la realizzazione tecnica dello spettacolo, diretto e allestito da Fabio Belletti e Stefano Pardini.
Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 339.1513338 o Rita al 320.6320032. È possibile inoltre scrivere all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Biglietto d'ingresso: 8 euro intero, 6 euro ridotto per persone fino a 14 e oltre i 65 anni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Spazio disponibilie

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta…

Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e…

Spazio disponibilie

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è…

Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie