Prosegue stasera, con una nuova prima assoluta alle 21, la stagione teatrale primaverile ChiarodiLuna organizzata dal Comune di Porcari insieme al comitato provinciale della Fita di Lucca. In scena all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara uno dei capolavori di Luigi Pirandello, Lumìe di Sicilia, nell'adattamento drammaturgico che Stefano Pardini ha realizzato per la compagnia Circocinque di Massarosa.Lo spettacolo è ambientato durante una rappresentazione della Cavalleria Rusticana di Mascagni al teatro La Fenice di Venezia. Il testo esplora due mondi contrastanti: quello dei tradizionali valori morali di Micuccio e quello decadente di Sina Marnis, che ha superato e infranto quegli stessi valori. Nel mezzo, come su un ondeggiante e pericoloso trapezio, Marta Marnis, confusa, smarrita, nella dolorosa ricerca di un equilibrio impossibile. La storia si dipana tra la stanza buia e angusta del personale di servizio e l'illusoria luminosità di una festa mondana, evidenziando l'infelicità e l'ipocrisia che accomuna entrambi gli ambienti. I personaggi principali si perdono nella ricerca di sé stessi, incapaci di adattarsi ai cambiamenti: nonostante i tentativi di condividere ricordi sereni, si trovano soli nel loro smarrimento, senza più trovare conforto nemmeno nel profumo di quei piccoli agrumi chiamati lumìe.
Quattro le attrici (Lucia Castellari, Angiola Cosignani, Francesca Musetti, Carla Senesi) e cinque gli attori (Paolo Alicata, Daniele Bertozzi, Daniele Gemignani, Stefano Pardini, Riccardo Spataro) in scena. Viola Lombardi è la direttrice di scena, mentre Mario Pelanda cura la realizzazione tecnica dello spettacolo, diretto e allestito da Fabio Belletti e Stefano Pardini. Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 339.1513338 o Rita al 320.6320032. È possibile inoltre scrivere all'indirizzo e-mail
'Lumìe di Sicilia', a Porcari debutta il nuovo spettacolo della compagnia Circocinque
Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Aprile 2024
Visite: 443