Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Agosto 2024

Visite: 431

L'associazione Artisti Scultori Asart presenta, Domenica 18 Agosto alle ore 18.30 nelle sale del Real Collegio, in Piazza del Collegio, 13, Lucca, la mostra "Nessun Dorma. Giacomo Puccini tra musica e paesaggi".

<Le opere presentano>  dice il curatore della mostra prof.  Ilario Luperini, < un poliedrico e cangiante repertorio di intuizioni, di riflessioni, di meditazioni, di sogni, di fiabe, ma anche di forte carica sociale - si vedano alcuni chiari riferimenti alla questione femminile- in analogia con la pluralità degli stilemi musicali di Puccini in cui ampi sviluppi sinfonici, melodie orchestrali>.

<Gli artisti di Asart con questa mostra vogliono rendere il giusto omaggio a questo grande compositore, esprimendo con le loro opere un sentimento di ammirazione per colui che ha portato e porterà la sua musica nei teatri di tutto il mondo>  afferma Maria Vittoria Papini Presidente Asart. 

La cittadinanza tutta è invitata godersi < la qualità delle opere esposte che sono già una prima risposta circa il ruolo culturale e sociale dell'arte, sia che vengano usate tecniche tradizionali, sia che ci si affidi alle più avanzate tecnologie innovative>, ben sottolinea ancora il prof. Ilario Luperini. 

La mostra si apre il 18 agosto alle ore 18.30 e proseguirà fino a sabato 31 Agosto. Orari: dal martedì al Venerdì 17.00–20.00, Sabato e Domenica            10.30–12.30 e 17.00-20.00 

Artisti partecipanti:

Giovanna Ambrogi, Enrico Becherelli, Giovanna Bertolozzi, Marco Bianchi, Marcela Magdalena Bracalenti, Paola Campioni, Laura Catalano, Daniele Emilio Cinquini, Mario Cobàs, Ferdinando Coppola, Giulia Coppola, Patrizia Denegri, Glauco Di Sacco, Maria Rita Dolfi, Maria Gasparotti, Carla Giglioli, Marco Gondoli, Aurora Intaschi, Su kyong Lee, Rosa Liotto, Vito Lo Piccolo, Sylvia Loew, Paola Magrin, lara Mallegni, David Manetti, Maria Giuseppina Marjni, Marzia Martelli, Graziana Masetti, Gianfalco Masini, Monica Michelotti, Alessandra Morescalchi, Franca Moriconi, Maria Vittoria Papini, Achille Pardini, Silvana Pianadei, Piergiorgio Pistelli, Serena Pruno, Cristiana Pucci, Lisandro Ramacciotti, Rosanna Rotondi, Gudrun Schmidt, Letizia Serredi, Vittoria Toccangini, Giancarlo Attilio Vaccarezza,

Paola Vallini, Stefano Carlo Vecoli.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Spazio disponibilie

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta…

Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e…

Spazio disponibilie

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è…

Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie