Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Agosto 2024

Visite: 416

"Sì all'Italia unita, libera e giusta". Torna in piazza il Partito Democratico di Lucca con i banchetti per raccogliere le firme a favore della istituzione di un referendum contro la legge sull'autonomia differenziata. Questi gli appuntamenti: nella sede del Circolo PD centro storico in piazza San Francesco, domani, lunedì 5 agosto, dalle 10 alle 12; martedì 6, dalle 17 alle 20; mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 dalle 17 alle 20. Il Pd sarà presente anche al mercato di Ponte a Moriano martedì 6 agosto, dalle 10 alle 12, in piazza Cesare Battisti.

"Chiediamo di abrogare la legge perché non solo crea squilibri all'interno del Paese, aumentando i divari e danneggiando i territori, ma penalizza i Comuni, frena lo sviluppo e colpisce l'istruzione e la sanità, oltre che togliere uguaglianze nei servizi per i cittadini - spiegano i rappresentanti "dem" -. La Legge sull'autonomia differenziata va abrogata perché spaccherà l'Italia in tante piccole patrie, aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno di tutta la collettività e, in particolare, di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e donne. Sarebbe invece più opportuno ridurre le disparità e favorire lo sviluppo di servizi pubblici efficienti e diffusi su tutto il territorio nazionale. È il momento di cambiare".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Buona Pasqua a te e a tutti i lettori. Buona Pasqua alla maggioranza che…

Passaggio di consegne tra Guido Bulleri, che entra a far parte del Coordinamento Comunale di Lucca di FDI,…

Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena,…

L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80°…

Spazio disponibilie

Se c’è un giorno dell’anno in cui risulta evidente che «la speranza non delude» (Rm 5, 5)…

Il provvedimento è stato voluto dall'amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori e andrà avanti fino…

Nell’ottica del mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nella città di Lucca, acquisita l’immediata disponibilità del Comune, la…

Spazio disponibilie

Questa volta non si parla né, tantomeno, si scrive di politica quanto, piuttosto, di cronaca e tutt'altro che nera. Il primo cittadino di Lucca e la sua consorte hanno deciso di adottare un cucciolo, l'ultimo rimasto, appartenente ad una cucciolata di 11 quadrupedi nati nel convento di S. Pancrazio e allevati nelle loro prime settimane con cura dalle monache del monastero della Visitazione

È costata abbastanza salata ad un collezionista residente in Mediavalle la sua…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie