Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Aprile 2023

Visite: 903

"Il Comune di Lucca si è astenuto sul bilancio di previsione della Provincia: fosse stato per Palazzo Orsetti, e per il sindaco Pardini, i lavori per il nuovo ponte sul Serchio sarebbero partiti in ritardo".
Lo dice il partito democratico comunale. 
"È davvero singolare leggere le dichiarazioni del sindaco Pardini che parla in termini trionfalistici del nuovo ponte sul Serchio, cercando quasi di intestarsi i meriti di un progetto rispetto al quale il suo apporto è praticamente nullo, visto che il progetto, l'iter e le risorse sono della Provincia di Lucca e della Regione Toscana, che ha coperto in tempi record il rialzo dei prezzi delle materie prime riuscendo a non far bloccare l'opera - spiegano dal Pd -. Singolare perché fosse stato per Pardini e per l'amministrazione che rappresenta, l'affidamento dei lavori per il nuovo ponte sarebbe slittato di un altro mese. L'assessore comunale lucchese Bruni, infatti, si è astenuto al momento della votazione del bilancio di previsione 2023 di Palazzo Ducale, che, per legge, deve essere approvato con una maggioranza qualificata. Un'astensione che, in questo caso, vale quindi come voto contrario, al pari di quello espresso dai Comuni di Coreglia e Viareggio. Diverso, invece, l'atteggiamento di Pietrasanta, che pur essendo amministrato da una giunta di centrodestra ha dato il suo voto favorevole al bilancio, consapevole che l'approvazione avrebbe significato lo sblocco immediato dei cantieri che riguardano i territori della provincia di Lucca, compreso il suo. Tra questi cantieri c'era anche quello del nuovo ponte sul Serchio: se avesse prevalso la linea Pardini-Bruni, il bilancio non sarebbe stato approvato e il tutto sarebbe slittato di un altro mese, cantiere per il nuovo ponte compreso. Al di là dei sorrisi, delle foto opportunity del sindaco e dei consiglieri di maggioranza quando i lavori li fanno altri Enti, e dei discorsi, contano i fatti e conta la sostanza politica: essersi astenuti come Comune capoluogo sull'approvazione del bilancio della Provincia per meri motivi ideologici e di colore politico è un atteggiamento miope, soprattutto perché in quel bilancio sono contenuti molti lavori importanti e attesi da tempo che riguardano l'edilizia scolastica di gran parte degli istituti superiori della città di Lucca. Fortuna che non tutti hanno agito come il sindaco Pardini".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13…

E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici…

Mattinata di lauree martedì al "Polo Carmignani" dell'ateneo pisano nei pressi della centralissima Piazza del…

Spazio disponibilie

Operata a 101 anni per una frattura al femore destro, è già in piedi e ha iniziato a…

La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno…

Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione…

Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra…

Spazio disponibilie

Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi.

Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie