Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Marzo 2025

Visite: 317

Ancora una vicenda che, a detta di Capannori Cambia, mette in risalto il problema della carenza di personale comunale. Dopo il trasferimento nel dicembre 2024 di un funzionario contabile, è stato concordato e firmato un accordo con il comune di Montelupo Fiorentino per accedere alla sua graduatoria: con lettera del 10 marzo 2025, si è reso disponibile il dottor D.G., pronto a prendere servizio a Capannori dal primo aprile. Con determina del 19 marzo ne sono statu poi approvata l’assunzione e lo schema di contratto di lavoro da firmare.

In data 17 marzo, il dottor D.G. ha comunicato di volersi dimettere dal servizio presso il comune di Capannori con decorrenza 31 marzo- riferisce tuttavia il consigliere comunale Bruno Zappia- Se nella precedente determina del 18 marzo leggiamo che si era detto pronto a prendere servizio dal primo aprile, com’è possibile che nell’atto del 19 marzo sia già diventato un dipendente, però già dimessosi dal servizio a Capannori addirittura il giorno precedente alla data dell'atto di assunzione? È stato forse assunto prima, oppure negli atti ufficiali c’è un po’ di confusione?”.

Basta assumere personale che abita lontano e che, magari, accetta solo per farsi il ruolo di dipendente o di dirigente: o cercate soggetti che risiedano più vicini o ridate al nostro comune l'immagine di qualità che aveva, quando lavorarci era motivo di orgoglio e di gratificazione professionale per tutti”, termina Zappia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Rubriche : lettere alla gazzetta

Quando, in Italia, fu introdotta la Legge 194 del 1978, legge che garantiva e disciplinava l’aborto, non è che si introdusse, nel nostro paese, la pratica dell’aborto; in Italia si abortiva anche prima, solo che lo si faceva clandestinamente e con un elevato rischio per la salute e la vita delle donne

Il mondo al suo posto

di Luciano Luciani

Sapientemente annidato dietro le mie finestrelle undici metri sopra le Mura, di fatto invisibile, ben poche delle modeste trame che si dipanano lungo l’arco dell’arborato cerchio a disposizione dei miei occhi possono sfuggirmi

Un enorme successo di pubblico e il plauso, sentito, delle istituzioni locali. La quinta edizione di "Lucca in…

“Negli ultimi anni, il monumento Oltre le Radici, collocato alla rotonda di porta Sant'Anna, è stato più volte…

Spazio disponibilie

Venerdì sera, il Santa Virginia Club di Lucca ha ospitato la *CUPRA Night*: un evento esclusivo firmato CUPRA Garage di Lucca – Tuscania Auto, che ha celebrato l’essenza di un brand nato per sfidare lo status quo

Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, interviene sulla vicenda della scultura realizzata fuori Porta S. Anna: Non entro…

Un premio all' eccellenza e alla capacità di innovare costantemente. È questo il senso del premio “Italian excellences…

Finalmente qualche parola di senso compiuto. Di fronte alla vergognosa 'mutilazione' e all'imbrattamento della scultura costata 80 mila…

Spazio disponibilie

È la storia di Hulk, un meticcio che da ieri ha trovato ricovero presso un canile nel pistoiese.

Quello che doveva essere solo e soltanto un monumento all'emigrazione dei lucchesi nel mondo, è diventato una sorta di pannello politico su cui l'autore piazza messaggi politici inammissibili per un'opera d'arte (sic!) di tutt'altro significato

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie