Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Marzo 2025

Visite: 448

Ancora una vicenda che, a detta di Capannori Cambia, mette in risalto il problema della carenza di personale comunale. Dopo il trasferimento nel dicembre 2024 di un funzionario contabile, è stato concordato e firmato un accordo con il comune di Montelupo Fiorentino per accedere alla sua graduatoria: con lettera del 10 marzo 2025, si è reso disponibile il dottor D.G., pronto a prendere servizio a Capannori dal primo aprile. Con determina del 19 marzo ne sono statu poi approvata l’assunzione e lo schema di contratto di lavoro da firmare.

In data 17 marzo, il dottor D.G. ha comunicato di volersi dimettere dal servizio presso il comune di Capannori con decorrenza 31 marzo- riferisce tuttavia il consigliere comunale Bruno Zappia- Se nella precedente determina del 18 marzo leggiamo che si era detto pronto a prendere servizio dal primo aprile, com’è possibile che nell’atto del 19 marzo sia già diventato un dipendente, però già dimessosi dal servizio a Capannori addirittura il giorno precedente alla data dell'atto di assunzione? È stato forse assunto prima, oppure negli atti ufficiali c’è un po’ di confusione?”.

Basta assumere personale che abita lontano e che, magari, accetta solo per farsi il ruolo di dipendente o di dirigente: o cercate soggetti che risiedano più vicini o ridate al nostro comune l'immagine di qualità che aveva, quando lavorarci era motivo di orgoglio e di gratificazione professionale per tutti”, termina Zappia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la…

Tragedia questa sera poco prima delle 19 sulla autostrada A11 e, nella fattispecie, sulla Bretella che conduce all'uscita del casello di San Donato

I magnifici tre hanno cenato ieri sera al Bagno Biondetti - Vienna Lvce della famiglia Menici e tirato tardi fino alle 5 di mattina. Una serata memorabile dopo il concerto di Marco Masini alla Versiliana

Ormai è evidente a tutti. Non passa giorno senza che gli immigrati, regolari o irregolari non importa, commettano reati di varia natura e la fortuna (sic!) è che non si siano radunati per farlo tutti insieme così da uscirne impuniti. Droga, rapine, scippi, furti, violenza sessuale, c'è di tutto e le forze di polizia hanno non solo le mani, ma anche i piedi legati dalla politica e, in particolare, da una Sinistra che ha distrutto ogni senso di sicurezza e di identità, accogliendo a braccia aperte tutti senza distinzione, difendendoli, mantenendoli, pagandoli, privilegiandoli. Non hanno capito che gli islamici non li voteranno mai, anzi, come accade altrove, quando saranno in maggioranza, li disprezzeranno e massacreranno come sono abituati a fare. C'è un solo modo per reagire: cacciarli indietro, rispedirli a casa loro, stroncarli senza alcuna pietà perché la pietà non è propria di uno Stato che vuole considerarsi tale, ma, semmai, di una fede e il cristianesimo, lo sappiamo, non potrà mai farlo pervaso com'è dalla cultura del perdono e del martirio. Ecco perché non bisogna aprire moschee e quelle che sono aperte chiuderle, perché l'Islam considera una moschea terra propria e chiunque vi attenta, un nemico da eliminare. Le moschee sono isole dove lo Stato non ha competenza. Anche questo Governo di incapaci, né più né meno di quelli che lo hanno preceduto, non è in grado di porre un freno all'invasione che è, ormai, sotto gli occhi di tutti. Andando avanti di questo passo si procede verso una sostituzione etnica a tutti gli effetti che fra dieci, forse venti o trenta anni vedrà il popolo italiano in minoranza e sottomesso sistematicamente, a partire dalle donne, alla religione islamica. Queste cose le scrivevamo già 15 anni fa e le pensavamo anche da molto prima, solo che sul giornale istituzionalizzato dove lavoravamo, era impossibile scriverle. Adesso la realtà è sotto gli occhi di tutti: sono milioni e molti di loro non hanno, ma vogliono e per avere sono disposti a tutto...

Spazio disponibilie

Nuovi controlli degli agenti del Nucleo di Sicurezza Urbana della Polizia locale di Lucca. Ieri mattina (mercoledì 6 agosto)…

Semplicemente si vogliono chiarire, per l'ultima volta, alcuni aspetti essenziali di questo tema. Prima di tutto preme specificare…

Nella tarda serata di mercoledì 6 agosto, una pattuglia della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Lucca…

Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il…

Spazio disponibilie

Dopo il grande successo al festival internazionale delle zuppe di Bologna e il primo fine settimana, la Sagra della Zuppa di Aquilea torna del week-end di 8-9-10 agosto nei l rinnovato parco di Aquilea

I vigneti di Monte San Quirico nell'area del Seminario arcivescovile, coltivati dalla cooperativa agricola sociale Calafata, sono protagonisti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie