Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Dicembre 2022

Visite: 976

Grande partecipazione alla 17^ “Giornata di Vestibologia pratica”, che si è svolta nei giorni scorsi (il 26 novembre) nel complesso di San Micheletto a Lucca con l’organizzazione della struttura di Otorinolaringoiatria dell’ospedale “San Luca”, diretta da Riccardo Mario Piane, che era anche il responsabile scientifico dell’evento insieme a Mauro Gufoni (Otorinolarigoiatria di Livorno).

Oltre 140 professionisti da tutta Italia hanno infatti preso parte e sono restati, tutti, fino alla fine della giornata lucchese, ormai un appuntamento irrinunciabile nel settore.

Ogni anno la prima relazione dell’evento riguarda temi non strettamente legati alla Vestibologia, ma in grado di coinvolgere i discenti con riferimenti alla storia, all’arte, alla religione o alla cultura.

In questa edizione si è parlato di neuroscienze e degli studi attuali per comprenderne l'importanza e gli sviluppi. La lezione magistrale è stata tenuta dal direttore del dipartimento di neuroscienze dell'università di Siena Alessandro Rossi.

Gli altri interventi, come tradizione, sono stati l’occasione per approfondire le terapie più importanti e gli argomenti di maggiore attualità Vestibologia, visto che tra i relatori c’erano i professionisti più importanti a livello nazionale, che hanno studiato e iscritto il proprio nome nella storia del settore, come ad esempio Paolo Pagnini, Daniele Nuti e Mauro Gufoni.

Sono quindi stati illustrati i risultati ad oggi e in anteprima - ovvero con lavori in corso di pubblicazione - è stato evidenziato quanto si conosce su patologie vestibolari molto frequenti come le vertigini posizionali, la sindrome di Meniere ed i movimenti oculari.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Spazio disponibilie

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Spazio disponibilie

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie