Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
29 Settembre 2023

Visite: 565

I capolavori del padre dell’Impressionismo francese uniti allo scenario unico delle Mura di Lucca hanno letteralmente spopolato a Lucca, con oltre 500 visitatori dalla data di lancio del progetto (25 agosto). Per questo, l’amministrazione comunale ha deciso di prolungare la Virtual Reality Experience, rendendola fruibile anche per il mese di ottobre.

Un’esperienza di taglio culturale, rivolta ad un pubblico trasversale, che unisce l’arte allo studio della natura, della luce, riaccendendo l’atmosfera di quei fermenti culturali che hanno contrassegnato il vitale mondo artistico parigino di metà Ottocento. 

Il progetto, che ha riscosso un successo oltre ogni aspettativa, rappresenta di fatto un valore aggiunto per l’offerta turistica cittadina. Un viaggio nel tempo e nello spazio per raccontare e fare vivere in prima persona al visitatore/spettatore il concetto di en plein air, ovvero il metodo pittorico del dipingere all'aperto per cogliere le sottili sfumature generate dalla luce su ogni particolare.

 

La città di Lucca si fonde di fatto con le pennellate dell’artista. Indossando il visore di Realtà Virtuale, è infatti il pittore in persona a narrare la sua vita e le sue opere più famose: l’alba al porto di Le Havre nel quadro “Impressione, Levar del Sole”, l’aria estiva sulla pelle davanti a una distesa di papaveri scarlatti de “I papaveri”.

 

L'itinerario previsto parte dall’info point Mura di Lucca del Castello di Porta San Donato e si svolge interamente sulle Mura, dove si alterneranno i brani narrati da un'attrice ed esperienza VR.

Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente l’ info point Mura di Lucca del Castello di Porta San Donato: 0583 442213

Questo il calendario per il mese di ottobre:

sabato 7 - ore 15:00
domenica 8 - ore 15:00
o 14 - ore 15:00
domenica 15 - ore 15:00

sabato 21 - ore 15:00
domenica 22 - ore 15:00

sabato 28 - ore 15:00
domenica 29 - ore 15:00


---

Biglietto: € 15,00 adulti, € 10,00 riduzione (minori di 18 e maggiori di 65 anni).

I biglietti sono disponibili SOLO online, qui: wayexperience.it/monetlucca

I tour partono dall'Infopoint Mura di Lucca (Porta San Donato nuova, sulla passeggiata delle Mura rinascimentali).

In caso di pioggia: l'esperienza si svolgerà all'interno dell'Infopoint Mura di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

America, ma che ce vengo a fa…

di ubaldo de francesco

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi…

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione della miglior studentessa…

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno

Tragedia questa mattina verso le 10.30 per un uomo di 66 anni trovato morto per un malore nel maglificio Fabrizio Del Carlo in via di Tiglio a Lucca

Spazio disponibilie

Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale.

Apolide in patria

di luciano luciani

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie