Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
21 Giugno 2024

Visite: 544

Inaugura domenica 23 giugno 2024, alle ore 18, al Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (in p.za San Martino, n°7) Pa(E)(S)Saggi, la collettiva a cura di Alessandra Trabucchi, che raccoglie le opere di Carla Fusi, Viviana Natalini, Emy Petrini, Arianna Picerni e Cristina Sammarco. Realizzata in collaborazione con la Fondazione Lucca Sviluppo la mostra prosegue con ingresso gratuito fino al 28 luglio.

"Una collettiva di grande interesse, – commenta Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca –uno spaccato sull'arte contemporanea al femminile. Le opere delle cinque artiste sono accomunate da uno sguardo lucido e originale sul tempo e sul paesaggio, visto come un momento anche di passaggio: attraverso il cambiamento da un ambiente (geografico e non) ad un altro, da un essere vivente all'altro, dando vita ad una narrazione espositiva a più voci".

Ognuna delle artiste, con una tecnica diversa, con la propria visione del paesaggio naturale e di quello interiore, legge in modo del tutto personale la contemporaneità. Una particolare attenzione è data nella mostra al processo creativo che caratterizza le opere: il collage con carta vetrata (Sammarco), l'uso dei materiali vegetali (Petrini), la scultura in ceramica (Natalini), la pittura Picerni) e l'incisione (Fusi). Si realizza così un percorso sensoriale e dinamico, affiancato da momenti di riflessione, sullo stato dell'arte oggi, letto dal punto di vista delle artiste.
La mostra, che rimarrà aperta al pubblico a ingresso libero fino al 28 luglio 2024, sarà visitabile dal martedì alla domenica, con orario 16/19.

Grazie al sodalizio realizzato dal Palazzo delle Esposizioni con Artebambini sezione Toscana sarà realizzato un vivace programma di incontri dedicati alle scuole, ai bambini e alle famiglie durante il periodo di mostra: visite guidate e laboratori ogni volta diversi e costruiti su misura per le famiglie e bambini dai 3 ai 10 anni. Per informazioni, prenotazioni e costi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3339676264.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Spazio disponibilie

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Spazio disponibilie

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie