Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Febbraio 2024

Visite: 785

"Il nuovo regolamento regionale per gli sfalci nel Padule di Fucecchio, va nella direzione opposta alla tutela del nostro territorio e mette in seria difficoltà coloro che lavorano nell'area. Di fatti pone le basi per l'abbandono del territorio.Le nuove norme proibiscono ai proprietari dei terreni del Padule di utilizzare i mezzi rumorosi, ad esempio i trattori, per lo sfalcio. Praticamente secondo la Regione Toscana si dovrebbe tornare a pulire la palude con la falce: una decisione antistorica e che produce solo effetti negativi. I tempi e i costi per la pulizia dell'area aumenterebbero, di conseguenza i proprietari dei terreni sarebbero tentati dall'abbandonare la zona e conseguentemente non ci sarebbe più nessuno disponibile a fare questo prezioso lavoro che viene svolto gratuitamente e che è utile – soprattutto – alla tenuta idrogeologica del territorio.
Il regolamento impone inoltre che la cannuccia (cioè la pianta che cresce nella palude) e la vegetazione tagliata siano portate via dal Cratere, cioè la zona centrale del Padule di Fucecchio. Una decisione che determinerebbe un ulteriore aumento dei costi con tutte le gravi conseguenze che abbiamo spiegato prima.Non comprendiamo perché la Regione Toscana, soprattutto a seguito della drammatica alluvione di novembre, sia andata in questa direzione che non possiamo che definire assurda. Chiederemo spiegazioni con una apposita interrogazione regionale e ci auguriamo che la Regione faccia un passo indietro" lo dichiarano il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale Vittorio Fantozzi, il capogruppo in Consiglio regionale Francesco Torselli, il consigliere regionale FdI e vicepresidente della Commissione ambiente Alessandro Capecchi, il candidato sindaco di centrodestra a Fucecchio Vittorio Picchianti e il capogruppo del centrodestra a Ponte Buggianese Sara Scalini.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove…

Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala riunioni della Casa della Comunità di Fornoli, l’evento che dà…

I nostri mari sono sempre più caldi e nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo

Lunedì 7 luglio prenderà il via l’edizione 2025 del ‘Mercatino dei libri usati’, organizzato dall’Organizzazione di volontariato Comitato…

Spazio disponibilie

Un ristorante famoso già da diversi anni, che unisce una ottima cucina ad un servizio assai efficiente e ad una location unica e posizionata in mezzo alla natura

Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi…

Andrà a processo Cinzia Dal Pino, la donna accusata di aver ucciso l'8 settembre 2024 a Viareggiol lungo…

Spazio disponibilie

È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della…

È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie