Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Aprile 2024

Visite: 364

La Filcams Cgil Lucca ritiene di non potersi esimere dall'esprimersi negativamente riguardo alla decisione messa in atto dall'amministrazione comunale e da Metro, che negherà la possibilità di acquistare un abbonamento al parcheggio Mazzini per lavoratori e commercianti del centro storico:

Ad essere impattate negativamente dalla trasformazione di tutti i posti macchina del parcheggio, ad eccezione di quelli riservati ai residenti, in posti per la sosta occasionale, saranno infatti principalmente i lavoratori che fanno riferimento alla categoria sindacale della Filcams, cioè lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi. 

È impensabile che la qualità della vita di chi lavora nel centro debba risentire di una scelta che ha l'unico obbiettivo di aumentare i profitti provenienti dal parcheggio della caserma Mazzini. A fronte della prospettiva di un maggiore guadagno, grazie ai prezzi più elevati pagati per la sosta occasionale rispetto a quella degli abbonamenti, si sacrificherebbe infatti il benessere di quanti devono recarsi ogni giorno in centro storico per lavoro. Una scelta scellerata, che più che migliorare l'accessibilità della città ai turisti, mette in primo piano l'esigenza di fare cassa del Comune rispetto alla vivibilità del centro storico per chi lo deve frequentare ogni giorno.  

Proprio per questo risultano incomprensibili anche le giustificazioni addotte da Metro in merito alla presenza di numerosi posti auto, anche gratuiti, attorno al centro storico, che potrebbero essere adoperati da quanti si vedranno impossibilitati a rinnovare l'abbonamento al parcheggio Mazzini. Sarebbe infatti più logico che il parcheggio all'interno della cinta muraria possa continuare ad essere adoperato proprio da chi ha la necessità di raggiungere il posto di lavoro entro un determinato orario, mentre i parcheggi "alternativi" elencati dall'azienda vengano lasciati ai turisti che, non essendo vincolati da orari, possono godersi anche la passeggiata per entrare nel perimetro delle mura. 

Per queste ragioni la Filcams Cgil Lucca richiede che venga organizzato un incontro tra i rappresentanti del sindacato e quelli dell'amministrazione comunale e di Metro, in modo da trovare una soluzione che non influisca negativamente sulla vita di chi nel centro storico di Lucca ci lavora. Qualora però non arrivassero passi indietro da parte dei soggetti che hanno effettuato questa scelta avventata, il sindacato è pronto a mobilitare i lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi per far valere le loro ragioni attraverso la protesta.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Spazio disponibilie

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta…

Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e…

Spazio disponibilie

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è…

Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie