Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Giugno 2022

Visite: 840

Alla luce dei recenti e ripetuti episodi, che hanno visto vandali devastare e degradare il Parco Giochi di Piazzale San Donato, rendendolo di fatto inutilizzabile per i bambini della città, Cristina Consani (Lucca 2032) diffonde una nota, dove ricorda la propria mozione approvata dal consiglio e l'impegno mancato dall'amministrazione uscente per la cura e la manutenzione di queste aree.
"Ad aprile – ricorda Consani – dopo una serie di sopralluoghi nei parchi della città e dopo averne appurato le condizioni non ottimali, abbiamo elaborato un documento dettagliato, per esigere un maggiore impegno ed attenzione verso queste aree, che rappresentano un punto di riferimento importante per tanti bimbi e per le famiglie".
"Gli episodi che si sono susseguiti nel principale parco giochi del centro storico – prosegue – sono la testimonianza che questa attenzione ancora latita. Se i parchi giochi non sono riconosciuti e riconoscibili come luoghi sani, sicuri ed armonici, viene meno la loro funzione di aggregazione sociale e tutto questo è inaccettabile. Un sistema di monitoraggio più fitto, oltre ad una manutenzione regolare e sistematica non paiono impresa impossibile. Eppure ancora oggi siamo a raccogliere le testimonianze deluse di numerose famiglie, che non si sentono tutelate in tal senso".
"Dopo la fase acuta della pandemia, è oggi fondamentale la funzione svolta dai luoghi di aggregrazione per i bambini – ribadisce – Gli spazi aperti sono importanti per la socializzazione, per sviluppare l'intelligenza, per esplorare e conoscere il territorio e per consentire alle famiglie una quotidianità serena. Il parco pubblico rappresenta infatti un banco di prova anche per l'adulto, che può essere vigile ma non "invadente", lasciando al piccolo l'opportunità di esprimere le proprie inclinazioni. Da questa consapevolezza è nato l'impegno che abbiamo portato avanti, ma l'amministrazione uscente ancora una volta ha disatteso le promesse".
"Il 26 giugno – conclude Consani – con il voto al ballottaggio verso Mario Pardini sindaco, Lucca ha l'occasione di tornare a vivere, dopo anni di un pericoloso immobilismo che arreca danni e conseguenze in ogni settore. E su certe tematiche non possiamo più perdere tempo".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

A un anno dall’inaugurazione della cosiddetta “Casina degli amori di Puccini”, sospesa sulle acque del Lago di Massaciuccoli,…

Dopo lo strepitoso successo dello scorso 22 dicembre per il Concerto di Natale, torna in zona la bravissima…

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Spazio disponibilie

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Ancora un importante conferma per il Basketball Club…

Spazio disponibilie

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie