Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Novembre 2023

Visite: 426

La segreteria di Federazione di Lucca e Versilia del Partito Comunista Italiano interviene sulla recente vicenda del patrocinio concesso dall’ambasciata israeliana all’evento Lucca Comics.

Gli organizzatori hanno preso posizione ufficiale sulla loro pagina web, riassumendo i sentimenti che animano la manifestazione, che si dice essere luogo di inclusione. In particolare colpisce il riferimento ai valori guida: rispetto, comunità, inclusione e partecipazione. Valori positivi. I patrocini, soprattutto quando come in questo caso non siano ricercati per ottenere finanziamenti (pratica poco elegante ma legittima anche questa), hanno il significato di mostrare che figure, enti e istituzioni di alto profilo morale apprezzano e condividono i valori che sono al fondamento di un evento o di una manifestazione. Si pensi all’ambito patrocinio della Presidenza della Repubblica. Dunque il patrocinio di Israele; discutibile ieri, è inconcepibile oggi. Aver preso in considerazione l’idea di recedere, come si può leggere nella nota, mostra senso di responsabilità; aver poi deciso di non farlo, ritenendo che questo sarebbe stato un atto poco responsabile nei confronti delle istituzioni e delle realtà che fanno parre del loro ecosistema, lascia smarriti”.

Ragioni da ricercare nella reazione dello Stato di Israele. “Ci domandiamo se per non tradire le supposte aspettative sia possibile accettare la violenza inaudita, la cieca vendetta che lo Stato di Israele sta barbaramente mettendo in atto, per rimanere solo all’oggi; non ci pare che ciò sia un valore positivo, tantomeno per uno Stato che si autodefinisce l’unica democrazia del medio oriente. Era questo che si aspettavano le istituzioni e le realtà dell’ecosistema di Lucca Comics & Games? Non possiamo dunque che invitare gli organizzatori a ripensare la propria scelta che, giusto per eliminare dubbi di sorta, non significa in nessun modo non accogliere con un forte sentimento di inclusione gli artisti israeliani”.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Grana non da poco per la festa di Halloween di Borgo a Mozzano, un’autentica istituzione non solo in…

Paura a Lucca dove una famiglia residente in periferia non solo ha subito un furto in abitazione, ma…

Il disagio per gli abitanti della zona è notevole, sin dal giorno – correva l’inizio di giugno –…

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione,…

Spazio disponibilie

Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza…

Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto…

Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro…

Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Spazio disponibilie

Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo…

Dalle 8 di lunedì 15 settembre e fino alle 18 del 29 saranno riaperte, esclusivamente online, le domande di iscrizione al centro gioco "Il Colibrì" e al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie