Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
28 Aprile 2025

Visite: 191

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare i conti con l'ennesimo fatto di cronaca. Dopo l'incidente mortale del 7 aprile in viale Pistelli a Lido di Camaiore, oggi alle 8 a Carrara in località Miseglia, un altro uomo ha perso la vita precipitando con un dumper dalla cava numero 150 (Fossa Ficola). L'ennesima tragedia senza una risposta plausibile, senza una motivazione giustificabile, senza un perché".

A dirlo è la segreteria comunale del Partito Democratico di Lucca.

"Si tratta di un argomento delicato e di difficile soluzione, ma arrivati a questo punto la politica non può sottrarsi alle proprie responsabilità e fare tutto quello che è nelle proprie possibilità. Quindi ben vengano le scelte coraggiose come quelle del Presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci e di tutto il consiglio provinciale che si è sentito in obbligo di fare sue le molte richieste di attenzione su questo argomento che sono state fatte a vario titolo nei mesi scorsi e promuovere l'istituzione di una commissione provinciale sulla sicurezza sui luoghi di lavoro con l'obiettivo di ascoltare, conoscere, promuovere una maggiore e una migliore cultura e consapevolezza alla sicurezza sui luoghi di lavoro".

"Purtroppo - continua la segreteria Pd Lucca - come si evince dagli ultimi eventi, sia a livello provinciale, regionale che anche a livello nazionale, gli ultimi incidenti mortali sono avvenuti in diversi comparti produttivi, con casistiche e dinamiche diverse: da tutti questi - uguali per l'esito, ma molto diversi tra loro - emerge la necessità di una maggiore consapevolezza e una migliore e maggiore cultura della sicurezza, quella cultura richiamata a gran voce da tutti, ma poi allo stesso tempo da tutti dimenticata. La Toscana, e i vari territori che la compongono, è formata da comparti produttivi molto variegati e diversi tra loro. Per questo motivo se vogliamo provare a incidere anche in minima parte, c'è il bisogno del contributo di tutte le amministrazioni comunali e provinciali, la necessità di una migliore e più ampia conoscenza, di un osservatorio più vicino e di un contatto diretto con il mondo del lavoro e tutti gli organi competenti, soprattutto con la scuola. C'è la necessità di iniziare a partire proprio da qui, per poi proseguire nei luoghi di lavoro, per programmare percorsi formativi più inclusivi che guardino alla prevenzione piuttosto che alla repressione, un percorso che formi ragazzi e ragazze alla percezione del rischio per far crescere in loro, già da studenti, un nuovo approccio e una nuova consapevolezza sul tema della sicurezza. Solo così riusciremo a inserire piccoli ma decisivi tasselli a tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Spazio disponibilie

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta…

Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e…

Spazio disponibilie

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è…

Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie