Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Dicembre 2024

Visite: 206

Continua la campagna del Partito Democratico di Lucca per chiedere il reintegro dei fondi per il contributo affitto a livello nazionale e a livello locale: "contributo affitto subito!", questo il nome dell'iniziativa che prosegue con una petizione online pubblicata su Change.org -  https://chng.it/z6488x6SKp  - e con un calendario di appuntamenti per raccogliere le firme. Si parte sabato 7 dicembre, orario 9-12, al mercato don Baroni per poi proseguire martedì 10 dicembre, sempre 9-12, al mercato Ponte a Moriano. Nel pomeriggio del 10, invece, sarà possibile firmare al circolo di piazza San Francesco, dalle 18 alle 20. Stesso luogo e stesso orario anche per giovedì 12. Sabato 14 dicembre di nuovo al mercato don Baroni (9-12); doppio appuntamento martedì 17: la mattina al mercato di Ponte a Moriano mentre il pomeriggio alla sede Pd di piazza San Francesco. Giovedì 19 dicembre, dalle 18 alle 20, sempre in San Francesco, mentre sabato 21, dalle 9 alle 12 sarà di nuovo la volta del mercato don Baroni. 

"Noi non ci fermiamo, quella per il contributo affitto è una battaglia giusta che interessa e coinvolge centinaia di cittadini - spiega la nota -. Persone che appartengono alla cosiddetta classe media, che lavorano regolarmente ma che, tra imprevisti e costo della vita e degli affitti sempre più alto, si trovano talvolta nella difficoltà di coprire tutte le spese mensili, nelle quali quella del canone di locazione occupa uno spazio importante. Non rendersi conto di questo vuol dire essere amministrati da chi vive fuori e distante dalla realtà: il Comune di Lucca ha deciso di azzerare il contributo affitto lasciando a piedi centinaia di cittadini e preferendo gestire direttamente, senza criteri e senza trasparenza, l'assegnazione di eventuali aiuti a una platea molto più ridotta. Il Governo Meloni ha optato per la stessa strada, portando a zero il fondo per il contributo affitto: lo Stato nel 2022, per un Comune di medie dimensioni come Lucca, stanziava 844mila, azzerati a partire dal 2023 lasciando quindi sole le Regioni e le amministrazioni comunali nel farsi carico del problema. Nella manovra 2024, inoltre, il Governo taglierà ulteriormente il trasferimento di risorse agli Enti Locali. Quindi dal prossimo anno sarà ancora più complicato per i Comuni - anche quelli virtuosi che hanno comunque stanziato le risorse - trovare i fondi da destinare al contributo affitti. Di fronte a tutto questo l'unica preoccupazione dell'amministrazione comunale è evitare di rispondere nel merito alle domande poste, preferendo invece portare avanti l'ennesima polemica".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Spazio disponibilie

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta…

Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e…

Spazio disponibilie

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è…

Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie