Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Luglio 2025

Visite: 134

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2 milioni di euro, di cui 2 milioni realmente disponibili. Un 'tesoretto' che, secondo l'assessora al bilancio e vicesindaca Roberta Menchetti, consente all'ente di guardare con una certa tranquillità al futuro, pur in un periodo segnato da tagli nei trasferimenti, minori entrate e costi in aumento.

L'assessora, nel corso della seduta dell'ultimo consiglio comunale, ha illustrato la variazione di bilancio legata in gran parte a un nuovo obbligo imposto dalla normativa statale: l'accantonamento di un contributo di finanza pubblica, che per Porcari ammonta a 20.244 euro nel 2025, cifra destinata a salire fino a 68mila euro nel 2029.


"Si tratta di risorse che - ha spiegato Menchetti - lo Stato impone di congelare, prelevandole dalla parte corrente del bilancio, quella che serve per far funzionare i servizi essenziali: dalle scuole alla cultura, dal sostegno sociale all'illuminazione pubblica. La triste realtà è che se vogliamo continuare ad aiutare le famiglie e le persone più deboli, dobbiamo farlo, finché ci riusciremo, con risorse interamente comunali. Cosa che già avviene col contributo affitti, ormai cancellato dai trasferimenti statali".


Continua Menchetti: "Malgrado le difficoltà, l'amministrazione è riuscita a coprire l'accantonamento richiesto senza tagliare i servizi, grazie a entrate straordinarie e piccoli risparmi. Ma l'equilibrio resta fragile: la gestione ordinaria è oggi la parte più esposta, più ancora degli investimenti. E per i piccoli Comuni come il nostro è ogni giorno più complicato mantenere tutto in piedi".


Nel corso della stessa seduta il consiglio comunale ha approvato anche le nuove tariffe Tari, che restano sostanzialmente invariate per le utenze domestiche: "Gli aumenti saranno contenuti, al massimo di un euro al mese. Andiamo avanti con i nostri programmi – ha concluso l'assessora – certi di poter contare su un bilancio solido e responsabile, che ci consente, ancora, di non rinunciare ai servizi e alle iniziative che mettono la persona al centro dell'azione politica".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

E' risultato positivo al test sull’utilizzo di sostanze alcoliche il conducente del mezzo che giovedì pomeriggio ha seminato…

Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a…

Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di…

Spazio disponibilie

Ascoltare  buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie…

Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della…

In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa…

Spazio disponibilie

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie