Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
21 Gennaio 2025

Visite: 342

La 24^ edizione del premio letterario "Racconti nella Rete", organizzato dall'associazione LuccAutori,  propone la sezione risevata ai soggetti per cortometraggi -  Racconti per Corti. Una nuova edizione che giunge dopo il successo del corto "Epifania d'agosto", tratto dal soggetto di Simona Visciglia vincitore della sezione 2024.
Racconti per Corti, in collaborazione con la Scuola di Cinema Immagina di Firenze diretta da Giuseppe Ferlito, si sviluppa nel sito di Racconti nella Rete con le stesse modalità del premio letterario. In palio per l'autore del soggetto vincitore di questa edizione c'è la realizzazione di un cortometraggio di dieci minuti circa tratto dal soggetto stesso.
 
Per partecipare a Racconti per Corti occorre registrarsi nel sito www.raccontinellarete.it ed inserire in bozza - indicando la categoria "Premio Racconti per Corti" nella apposita sezione - entro il 31 maggio 2025 - un soggetto originale ed inedito per sceneggiatura della lunghezza massima consigliata di 3500 caratteri spazi inclusi.
 
"I soggetti inseriti nella sezione Racconti per Corti" - dice il presidente del premio, Demetrio Brandi -  "saranno valutati da una giuria qualificata composta tra gli altri dal regista Giuseppe Ferlito, direttore della Scuola di Cinema Immagina. La giuria, entro il mese di giugno 2025, sceglierà a suo insindacabile giudizio un soggetto tra tutti quelli regolarmente iscritti a Racconti per Corti. L'autore del soggetto vincitore sarà invitato a realizzare la sceneggiatura del soggetto con la collaborazione della Scuola di Cinema Immagina di Firenze - www.cinemaimmagina.it 
 
Il corto si girerà nella zona di Lucca usufruendo dei mezzi tecnici messi a disposizione dalla Scuola di Cinema Immagina. I protagonisti del corto saranno indicati dalla Scuola di Cinema Immagina, che curerà anche la regia dello stesso. L'autore del soggetto vincitore sarà invitato a Lucca per assistere e collaborare alla realizzazione del corto. 
Il corto verrà proiettato in anteprima in occasione del festival letterario LuccAutori in programma a Lucca nel mese di ottobre. In tale occasione verranno anche premiati i vincitori della ventiquattresima edizione del Premio Racconti nella Rete. L'organizzazione si riserva di promuovere il corto nei festival cinematografici ed in occasione della promozione dell'antologia Racconti nella Rete. 
 
Di seguito il link per visualizzare il corto vincitore dell'edizione 2024:  https://youtu.be/nBbbE0p6xUA?si=MgNAhJuFmCGCSbgO  
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Spazio disponibilie

Ancora un importante conferma per il Basketball Club…

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie