Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Novembre 2024

Visite: 324

Lunedì 2 dicembre, dalle ore 9:30, presso il Cinema Centrale, la Cgil Lucca torna ad ospitare un importante momento di cultura, con l'arrivo in città dell'ex ministro della Sanità Roberto Speranza per la presentazione del suo libro "Perché guariremo. Dai giorni più duri ad una nuova idea di salute". 
Un'occasione unica per avviare un confronto sullo stato del sistema sociosanitario nazionale, a partire dalla narrazione in prima persona di chi ha vissuto uno dei periodi più bui nel terzo millennio, la pandemia da Covid, dall'interno, dal punto di vista di chi doveva prendere decisioni dalle quali dipendevano migliaia di vite. La traumatica esperienza della pandemia e dei lockdown ha infatti segnato indelebilmente le nostre coscienze, lasciando strascichi che non consentono di guardare al mondo, e alla sanità, allo stesso modo di prima. Nel libro, il racconto degli anni da ministro di Speranza abbraccia infatti sia la fase di criticità che la corsa alla realizzazione del Pnrr, nel tentativo di ridisegnare la sanità italiana per renderla più efficiente, vicina alla popolazione e pronta alle sfide del futuro. Perché, come scrive l'autore, un Paese che non valorizza il suo personale sanitario, mettendolo in condizione di operare al meglio, che non difende e rafforza la sanità pubblica, è un paese che un domani si troverà disarmato.  
Oltre alla possibilità di ascoltare dal diretto interessato una parte del racconto di quel periodo, verrà avviato una discussione su come è cambiato, e sul come dovrà cambiare il sistema sanitario dopo quegli avvenimenti. Una questione di primaria importanza, in particolare in questo periodo, in cui ci troviamo di fronte all'ennesima legge di bilancio che lascia il comparto sociosanitario in una stasi dei finanziamenti, trascurando la necessità di investimenti ormai acclarata da anni. 
Il dibattito sarà quindi introdotto dai saluti e dalle considerazioni del Segretario Generale della Cgil Lucca, Fabrizio Simonetti, e sarà moderato da Maurizio Brotini, Segretario della Cgil Toscana e presidente dell'Ires (Istituto di Ricerche Economiche e Sociali) Toscana.  
Seguiranno gli interventi di numerosi relatori di altissimo calibro, oltre al già citato ex ministro Roberto Speranza. Dopo di lui prenderà infatti la parola l'assessore regionale toscano alla sanità, Simone Bezzini, seguito a sua volta da Bruno Pacini, Segretario Generale della Funzione Pubblica Cgil Toscana, e da Serena Spinelli, assessora alle politiche sociali della Regione Toscana. Al termine degli interventi, la tavola rotonda offrirà al pubblico la possibilità di confrontarsi e fare delle domande ai relatori, nel tentativo di aprire una discussione propositiva rispetto alle sfide per il futuro del sistema sanitario nazionale.  
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

I nostri mari sono sempre più caldi e nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo

Lunedì 7 luglio prenderà il via l’edizione 2025 del ‘Mercatino dei libri usati’, organizzato dall’Organizzazione di volontariato Comitato…

Un ristorante famoso già da diversi anni, che unisce una ottima cucina ad un servizio assai efficiente e ad una location unica e posizionata in mezzo alla natura

Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Spazio disponibilie

Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi…

Andrà a processo Cinzia Dal Pino, la donna accusata di aver ucciso l'8 settembre 2024 a Viareggiol lungo…

È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della…

È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal…

Spazio disponibilie

Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante…

Ancora violenza e aggressione all’interno del carcere di San Giorgio a Lucca. A darne notizia è il sindacato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie