Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Gennaio 2023

Visite: 7010

Sabato 28 gennaio è "il Sabato dell'Ambiente", il nostro appuntamento mensile tutto dedicato alla pulizia dei corsi d'acqua dai rifiuti abbandonati e dalle plastiche.

Promosso dal Consorzio 1 Toscana Nord, il Sabato dell'Ambiente si svolge grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato, delle amministrazioni comunali e delle aziende di rimozione rifiuti.

Un patto condiviso per l'ambiente, per rimuovere i rifiuti abbandonati lungo la rete dei corsi d'acqua...perchè la lotta alla plastica in mare, inizia dai fiumi!!!

I punti di ritrovo e le associazioni che hanno aderito questo mese sono:

LUCCHESIA

Lammari di fronte alle scuole medie ore 10,00, con Legambiente Capannori e Piana per la pulizia dei canali di Lammari e Marlia

Gragnano di fronte al bar le Follie ore 9,30 con l'associazione Atletico Gragnano per la pulizia del Rio di Lappato e del Rio Scioppato.

Parezzana, di fronte alla chiesa alle 15,00 con l'associazione Il Faro. I volontari si occuperanno della pulizia e del monitoraggio del Fosso di Parezzana. 

Vorno alla sede dell'associazione Racchetta (via del Folle Manzi 1) alle ore 8,30. I volontari effettueranno il monitoraggio e la pulizia del canale di Vorno. 

Paganico, lungo la Via Romana all'altezza del ponte sul canale Arpino alle 9,30 con i Donatori Fratres di Paganico per la pulizia del canale dell'Arpino.

Nave, alla fattoria degli Albogatti ore 9,30 con l'associazione Percorso in Fattoria per la pulizia di un tratto delle sponde del Fiume Serchio

S.Andrea di Compito, ore 14 in via S.Andrea 166, con l'Associazione VAB sez. Lucca per la pulizia di un tratto del torrente Visona.

Santa Maria a Colle di via di Poggio II alle ore 9,30 con le associazioni Uniti per l'Oltreserchio e Centro Bucaneve per la pulizia di un tratto del Fiume Serchio.

Lucca, Porta Elisa ore 8,30 con l'Associazione CISOM. I volontari si occuperanno del monitoraggio e della pulizia dei fossi degli spalti delle mura di Lucca.

Marlia, ore 9 presso il piazzale della Villa Reale, con l'Associazione ANPANA per la pulizia di un tratto del Rio Fraga.

Lucca, loc. Pontetetto, ore 9,30 presso la chiesa di Pontetetto, con l'Associazione Pons Tectus per la pulizia di un tratto del Canale Ozzeri.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Spazio disponibilie

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Spazio disponibilie

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie