Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Gennaio 2023

Visite: 6922

Sabato 28 gennaio è "il Sabato dell'Ambiente", il nostro appuntamento mensile tutto dedicato alla pulizia dei corsi d'acqua dai rifiuti abbandonati e dalle plastiche.

Promosso dal Consorzio 1 Toscana Nord, il Sabato dell'Ambiente si svolge grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato, delle amministrazioni comunali e delle aziende di rimozione rifiuti.

Un patto condiviso per l'ambiente, per rimuovere i rifiuti abbandonati lungo la rete dei corsi d'acqua...perchè la lotta alla plastica in mare, inizia dai fiumi!!!

I punti di ritrovo e le associazioni che hanno aderito questo mese sono:

LUCCHESIA

Lammari di fronte alle scuole medie ore 10,00, con Legambiente Capannori e Piana per la pulizia dei canali di Lammari e Marlia

Gragnano di fronte al bar le Follie ore 9,30 con l'associazione Atletico Gragnano per la pulizia del Rio di Lappato e del Rio Scioppato.

Parezzana, di fronte alla chiesa alle 15,00 con l'associazione Il Faro. I volontari si occuperanno della pulizia e del monitoraggio del Fosso di Parezzana. 

Vorno alla sede dell'associazione Racchetta (via del Folle Manzi 1) alle ore 8,30. I volontari effettueranno il monitoraggio e la pulizia del canale di Vorno. 

Paganico, lungo la Via Romana all'altezza del ponte sul canale Arpino alle 9,30 con i Donatori Fratres di Paganico per la pulizia del canale dell'Arpino.

Nave, alla fattoria degli Albogatti ore 9,30 con l'associazione Percorso in Fattoria per la pulizia di un tratto delle sponde del Fiume Serchio

S.Andrea di Compito, ore 14 in via S.Andrea 166, con l'Associazione VAB sez. Lucca per la pulizia di un tratto del torrente Visona.

Santa Maria a Colle di via di Poggio II alle ore 9,30 con le associazioni Uniti per l'Oltreserchio e Centro Bucaneve per la pulizia di un tratto del Fiume Serchio.

Lucca, Porta Elisa ore 8,30 con l'Associazione CISOM. I volontari si occuperanno del monitoraggio e della pulizia dei fossi degli spalti delle mura di Lucca.

Marlia, ore 9 presso il piazzale della Villa Reale, con l'Associazione ANPANA per la pulizia di un tratto del Rio Fraga.

Lucca, loc. Pontetetto, ore 9,30 presso la chiesa di Pontetetto, con l'Associazione Pons Tectus per la pulizia di un tratto del Canale Ozzeri.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

“Il robot incontra Lucca”. E’ questo il titolo dell’incontro divulgativo sulle nuove tecniche chirurgiche robotiche in programma sabato…

Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha…

Il 13 maggio, martedì, è stata fissata l'udienza fallimentare presso il tribunale di Lucca per la Lucchese 1905. Una giornata importante e  decisiva per il futuro della società rossonera che, per la cattiva gestione di questi ultimi tempi, oltre alle penalizzazioni sportive, si è portata dietro oltre 3 milioni e 500 mila euro di debiti. I libri sono già stati portati in tribunale e il giudice ha fissato l'udienza. Ebbene, in questi ultimi giorni stanno circolando delle voci secondo cui l'udienza stessa potrebbe slittare ad altra data. Motivo? Si parla di imprenditori interessati alla società che avrebbero avuto contatti con l'amministrazione comunale nel tentativo di salvare la società e la squadra. Data che, ovviamente, slitterebbe a dopo la partita di ritorno dei play-out con il Sestri Levante in programma sabato prossimo al Porta Elisa. Sono solamente considerazioni spicciole da bar o hanno un fondamento? Sotto il profilo economico la Lucchese 1905 non ha futuro nel senso che svariate istanze di fallimento sono state presentate in tribunale salvo il comune di Lucca che vanta dei soldi, ma che si è sempre guardato bene dal fare qualcosa per recuperarli. Né l'assessore allo Sport Fabio Barsanti né il sindaco Mario Pardini hanno mai mosso un dito e nemmeno un piede per far sì che Andrea Bulgarella prima, gli altri amministratori dopo, pagassero i propri debiti verso Palazzo Orsetti. Questa mattina uno tra i pochi che è rimasto allo stadio a fare da segretario o giù di lì, ha comunicato i prezzi dei biglietti pregando i giornalisti di pubblicarli per la gara spareggio di sabato prossimo...

Spazio disponibilie

Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A…

Questa mattina (lunedì 12 maggio), presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato firmato un importante…

Studio dell'Ordine e dell'Università di Firenze su un campione di professionisti: per 6 psicologi su 10 sono la fascia d'età che richiede maggiore supporto. Boom di sintomi ansiosi e problemi relazionali. La presidente Gulino: "Nuove generazioni le più vulnerabili, restiamo al loro fianco"

Grande partecipazione per il 65° anniversario del Villaggio Olimpico di San Vito, celebrato con tre giornate di incontri,…

Spazio disponibilie

Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a…

E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie