Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
20 Giugno 2025

Visite: 288

Si è tenuta ieri pomeriggio, nella suggestiva cornice di Palazzo Pfanner, la seconda edizione del meeting "Mondo Impresa e Professioni", un appuntamento che si conferma tra i più attesi nel panorama locale.
L'evento, organizzato da Aiga Lucca (Associazione Italiana Giovani Avvocati), ha registrato il tutto esaurito, confermando l'interesse crescente per un format che mira a creare ponti concreti tra le professioni legali e contabili, il mondo dell'impresa e le realtà economiche e sociali del territorio.
A fare da sfondo all'incontro è stato il seicentesco Palazzo Pfanner, tra i gioielli storici della città di Lucca. La residenza, celebre per il suo giardino monumentale barocco e per le eleganti sale affrescate, è da sempre simbolo di raffinatezza e cultura.
"Siamo estremamente soddisfatti della risposta ricevuta anche quest'anno" – ha dichiarato a margine dell'evento l'avv. Alessio Stefanini,  presidente di Aiga Lucca – "Un grazie sincero a tutti coloro che hanno partecipato, ai relatori, agli ospiti, agli enti che ci hanno concesso il patrocinio e offerto il loro supporto. Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, che ha creduto nel valore di questo progetto, e alla famiglia Pfanner, per la straordinaria disponibilità e per aver aperto con entusiasmo le porte di questa meraviglia lucchese. Infine un plauso a tutta la squadra di Aiga, per aver lavorato con determinazione,  offrendo alla città un evento unico nel suo genere".
Confermata la volontà di proseguire su questa strada: la macchina organizzativa è già al lavoro per la terza edizione del meeting, con l'obiettivo di crescere ancora in termini di contenuti, partecipazione e impatto sul territorio.
Nel cuore di Lucca, tra storia e innovazione, si è celebrato un incontro che guarda al futuro con solide radici nella comunità.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti…

Una veloce perturbazione interesserà anche il nord della Toscana fino alla mattina di martedì 8 luglio. Per queste…

Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del…

Spazio disponibilie

Balzo in avanti importante per Mario Pardini, sindaco di Lucca, nella classifica annuale stilata da “Il Sole 24…

Noi, sindaci e capigruppo delle forze di centrosinistra e civiche della Valle del Serchio, della Piana di Lucca…

Qualche giorno fa un carabiniere viene a essere indagato, nonostante specifica perizia stabilisca che nell’inseguimento di scooterista sottrattosi…

Spazio disponibilie

Come ogni anno Lucca torna a festeggiare il suo Santo patrono con I Giorni di San Paolino, la serie di manifestazioni promosse dal Comune di Lucca, in collaborazione con Compagnia Balestrieri, Contrade San Paolino, Sbandieratori e Musici Lucca e Historica Lucense, che si svolgeranno in città da venerdì 11 luglio a lunedì 14

Grottesco, scomodo, eppure per qualche motivo così irrimediabilmente attraente: il tedesco Till Lindemann, ben noto a livello globale come frontman dei Rammstein, ha fatto esplodere piazza Napoleone di energia intensa e fremente con il suo industrial metal, tra durezza di chitarre e batteria e frenetici elementi techno

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie