Anno XI 
Martedì 21 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
12 Luglio 2024

Visite: 317

Dal 15 al 20 luglio prosegue il servizio di raccolta domiciliare dei materiali tessili su tutto il territorio di Capannori. Per l’avvio nel circuito del riuso e del riciclo, il materiale deve essere conferito asciutto, pulito e ripiegato negli appositi sacchi di colore “neutro”, avendo cura di chiuderli accuratamente per evitare che il materiale si bagni. I sacchi vanno poi esposti al di fuori della propria abitazione, possibilmente al riparo dalla pioggia.

Di seguito le date di ritiro in base alla zona di appartenenza:

Zona 1 (sabato): 20 luglio – 14 settembre – 16 novembre

Zona 2 (giovedi): 18 luglio – 12 settembre – 14 novembre

Zona 3 (martedi): 16 luglio – 10 settembre – 12 novembre

Zona 4 (lunedi): 15 luglio – 9 settembre – 11 novembre

Zona 5 (mercoledi): 17 luglio – 11 settembre – 13 novembre

Zona 6 (venerdi): 19 luglio – 13 settembre – 15 novembre

Tipologie di materiale conferibile:

  • Maglie, maglioni, abiti ed indumenti in genere

  • Soprabiti, cappotti, giubbotti

  • Calzini, biancheria intima, sottovesti

  • Plaid e coperte

  • Federe, centrini e ricami

  • Tovaglie, tendaggi, asciugamani

  • Tappeti, cuscini

  • Peluche in buono stato

  • Borse, scarpe appaiate, stivaletti da pioggia, cinture

  • Borsellini, cappelli, guanti, sciarpe

È possibile conferire anche materiale con imperfezioni.

Materiali non conferibili:

  • Scarpe rotte, borse rotte, cinture rotte

  • Mocio, spugne o spugnette

  • Scarponi da sci

  • Cucce per animali

  • Cuscini rotti

Di seguito le regole per un corretto conferimento: non è accettato materiale che sia stato a contatto con animali o contaminato da olio, fango o vernici oppure bagnato, umido, ammuffito o maleodorante.

Resta la possibilità di conferire abiti ed indumenti usati presso i Centri di Raccolta o accedendo ai Circuiti del Riuso.



Numero verde 800-942951 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Firmata la convenzione a Palazzo Orsetti. Barsanti: "Si rinnova l'appuntamento con la seconda prova nazionale giovani e assoluti a marzo con oltre 800 atleti"

L'amministrazione comunale di Porcari conferma il proprio impegno nella salvaguardia del territorio e compie…

Rappresentare gli interessi della popolazione nell’ambito della gestione della tutela delle risorse idriche. È quanto si propone il…

In merito all'episodio emerso in queste ore in un articolo pubblicato da La Gazzetta di Lucca.it riguardante…

Spazio disponibilie

Dopo 40 anni e oltre 2.500 repliche in giro per il mondo, “Pigiami” approda al Teatro del Giglio…

L'aggressione di tre tifosi ai danni di un calciatore della Lucchese e i fatti accaduti nella sede di Confcommercio lasciano sgomenti. La violenza fisica e verbale non è mai tollerabile

"Ferisce che il sindaco non abbia voluto esprimere neppure una parola di solidarietà al calciatore della Lucchese Quirini…

Tutto pronto per la seconda edizione di “Incontri al Cubo”, il ciclo di appuntamenti organizzati dalla fondazione Giuseppe…

Spazio disponibilie

Un incontro gratuito organizzato dallo Studio Del Grande Ninci di Porcari insieme a Centro Helda STP srl

La salute sessuale maschile è un tema spesso circondato da tabù e disinformazione, specialmente in un contesto culturale che spesso ha trattato la sessualità come un argomento da evitare

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie