Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Settembre 2024

Visite: 224

Bilancio positivo a due mesi dal suo avvio per il nuovo servizio  di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ promosso dall’amministrazione Del Chiaro per facilitare lo spostamento di chi è anziano e non ha una rete familiare, per chi ha problemi di salute o ha particolari condizioni socio-eonomiche,  per raggiungere la sede comunale, i patronati e altri uffici pubblici per il disbrigo di atti amministrativi come, ad esempio, il rilascio di documenti e certificati, gli ospedali di Campo di Marte e San Luca, i distretti socio-sanitari di Capannori, ma anche la parrocchia o il circolo ricreativo. Da inizio luglio ad oggi hanno usufruito del nuovo servizio circa 80 persone, per la stragrande maggioranza anziani.

In questa prima fase il servizio è rivolto ai residenti della zona sud del territorio, che è meno provvista di mezzi pubblici e più lontana dai più importanti servizi. L’innovativo progetto è realizzato in collaborazione con sei associazioni del terzo settore che hanno partecipato ad un bando di co-progettazione del nuovo progetto  e  sono disponibili  ad accompagnare i cittadini cui è indirizzato il nuovo servizio.

“Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo nuovo progetto che rappresenta un servizio innovativo rivolto alle persone più fragili del nostro territorio e, in particolare, alle persone anziane, anche in base alle richieste giunte ai nostri servizi sociali, che per vari motivi, hanno difficoltà a spostarsi per raggiungere i luoghi dove poter usufruire di servizi essenziali, dal disbrigo di pratiche burocratiche all’accesso a servizi socio-sanitari. Questo servizio di trasporto può accompagnare le persone  anche   alla parrocchia o a vari luoghi di ritrovo, perché la socializzazione per le persone più fragili, che spesso vivono condizioni di solitudine, rappresenta certamente un aspetto rilevante – afferma l’assessora alle politiche sociali, Silvia Sarti - . Nei primi due mesi di attivazione il servizio è stato utilizzato da un alto numero di cittadini, principalmente anziani, e questo dimostra che abbiamo colto nel segno. Si tratta di un progetto di forte valenza sociale che attualmente interessa la zona sud del Comune, essendo quella meno servita dal trasporto pubblico ed anche la più lontana dalle sedi dei vari servizi, ma che, in una seconda fase, vorremmo estendere a tutto il territorio comunale. Questo servizio, che sviluppa il legame solidaristico a livello di comunità, è stato pensato anche come un’occasione di relazione tra il destinatario del servizio e il personale volontario, per contribuire anche all’emersione di nuovi bisogni sociali che, se saranno segnalati, valuteremo come affrontare”.

Ciascuna associazione che partecipa all’iniziativa è punto di riferimento per un gruppo di frazioni e può essere contattata direttamente dai cittadini per usufruire del servizio.  Fonte del Sorriso (tel. 353 4136392) e Donatori di sangue Colle di Compito, Castelvecchio di Compito, Ruota (tel. 353 3384169) per le frazioni di Pieve di Compito, San Ginese, San Leonardo in Treponzio, Colle di Compito, Castelvecchio di Compito, Ruota; Misericordia di Massa Macinaia (tel.0583 90232) e Croce Verde di Guamo (tel. 0583 467713): Coselli, Badia di Cantignano, Vorno, San Giusto di Compito, Massa Macinaia, S.Andrea di Compito; Auser Capannori (tel. 347 0354691) e Misericordia di Capannori (tel. 0583 936771): Parezzana, Tassignano, Colognora, Verciano, Toringo, Pieve S. Paolo, Capannori, Paganico.

Per la fruizione del servizio viene data priorità alle situazioni segnalate dal Servizio Sociale del Comune e dagli enti del terzo settore partner del progetto.

Per informazioni sul servizio  è possibile telefonare allo Sportello Sociale del Comune, tel 0583  428252.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Spazio disponibilie

Ancora un importante conferma per il Basketball Club…

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie