Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
12 Novembre 2024

Visite: 373

Si svolgerà il 12 e il 13 novembre 2023, alla Fondazione Campus, l'evento Career Days: due giornate, dedicate agli studenti dei Corsi di Laurea Triennale in Scienze del Turismo, di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici e del corso ITS in Hospitality Management (HOMA&Events), durante le quali aziende selezionate svolgeranno dei colloqui individuali.

 

L'iniziativa, giunta al suo quarto anno, è organizzata dall'ufficio del Career Service di Fondazione Campus, che ha il compito di offrire un sostegno concreto nel momento di passaggio dall'Università al lavoro con una serie di attività e iniziative, quali:

  • pianificazione di colloqui individuali per l'orientamento alla scelta dello stage e del primo impiego;
  • raccolta delle domande di stage;
  • contatto permanente con le aziende e le istituzioni per raccogliere e vagliare l'offerta formativa;
  • simulazione di un colloquio di lavoro in lingua italiana e inglese;
  • organizzazione di workshop sulla cultura professionale e incontri con professionisti di aziende leader nel turismo.

Saranno più di 70 aziende, locali e internazionali, a prendere parte alla due giorni: importanti nomi del settore turistico intervisteranno, in colloqui di 20 minuti ciascuno, gli studenti di Fondazione Campus, sia ai fini dello stage previsto dai corsi di laurea, che per future opportunità lavorative. 

Tra le strutture ricettive che prenderanno parte all'iniziativa ci saranno: Rocco Forte Hotels, Hotel Plaza e de Russie & Hotel Byron, Gruppo UNA Spa, The Westin Excelsior & The St. Regis Florence, Costa Navarino Hotel,  Star Hotels, Castello Bonaria, Cosmopolitan Hotel Groups, California Park Hotel, Icon Collection, Il Ciocco Hotels, FH55 Hotels, Abercrombie & kent Italy and Croatia, Castello di Casole (Belmond), Castiglion del Bosco & Tenuta Prima Pietra, Relais Borgo Pignano, Principe Forte dei Marmi, Mar-Bella Collection Hotel and Resorts, Arranger Consulting – Riva degli etruschi San Vincenzo, Monte Solaio Winery e Salvapiano Holiday Ranch, Palace Hotel di Viareggio, Podere l'Agave san Vincenzo e Italian Hospitality Collection. 

Diverse anche le aziende di DMC e Tour operator, tra cui: The Plus Planet, Benfield travel Agenzia Viaggi & Tour Operator, Natural Voyages srl tour operator, Impronte Wilderness Safari, DMC Montepisano in Toscana, Taols Luxury travel, Sigeric, Italian Details International – sede a Malta, Live Emotion Group. 

Infine altre imprese operanti nel settore turistico prenderanno parte all'iniziativa: D'Alessandro e Galli, Lucca Film Festival, Navigo, Lucca Innovazione e tecnologia, Evento Italiano, Lucca Crea, Eventour (Tornei Internazionali e Ritiri sportivi), JD Events, Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Aim Group International, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero – Alba, Asti, Bra, Fondazione Catarsini, Fondazione Giacomo Puccini, Interhome, Marchesi Frescobaldi, Merry me in Tuscany LTD, Lucca Plus e Wed in Florence. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Continua la marcia di avvicinamento del partito Forza Italia alle elezioni regionali della Toscana che si svolgeranno nel prossimo mese di ottobre

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito di autonoma attività di istituto volta ad accertare il rispetto…

Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di…

Una doccia fredda per Lucca la notizia dell’arresto di un extracomunitario per violenza sessuale su una bambina, dichiara…

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi…

La polizia questa mattina, su segnalazione dei vicini, è intervenuta nuovamente in via Matteo Trenta, dove la mattina…

Eravamo confinati, si fa per dire, nell'isola di Ponza e passeggiando qua e là per le strade di una delle isole più affascinanti del mar Tirreno, ci siamo imbattuti nelle abitazioni in cui soggiornarono, loro confinati davvero, i vari Amendola, Pertini e altri antifascisti. A dirla tutta Mussolini, in fondo, non era poi così cattivo con i suoi avversari politici - salvo rare eccezioni - e se si vanno a vedere altri dittatori della Storia, vedi, ad esempio, Stalin e Hitler, il trattamento era ben diverso. Considerazioni a parte, proprio mentre eravamo in quel di Ponza eccoti apparire sulla Gazzetta di Lucca un intervento di Gianni Giannini, consigliere comunale del Pd, persona alla quale diamo sempre ampio spazio di critica. Questa volta, però, ci siamo sentiti in dovere di rispondere anche perché, l'esordio del suo pezzo con il richiamo all'epoca napoleonica e alla differenza con l'attuale, ci fa ridere. In particolare, però, non abbiamo compreso o, forse, lo abbiamo compreso fin troppo bene, questo duro attacco non tanto a Mario Pardini quanto a Mimmo D'Alessandro e al suo Summer Festival, manifestazione fortemente voluta da un tal Tagliasacchi Andrea che non si può dire di destra e, soprattutto, affiancata per i lunghi, lunghissimi dieci anni dell'amministrazione Tambellini senza che venisse da Giannini aperta la bocca anche una sola volta e non solo da lui...

Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e,…

Spazio disponibilie

"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei…

Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie