Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Dicembre 2024

Visite: 675

Il ripopolamento dei piccoli centri e la crescita di manodopera qualificata sono due degli obiettivi principali che è possibile ottenere grazie alle nuove tecnologie.  Ne è certa la cooperativa sociale SMAC (Scuola di Manifattura Additiva) di Coreglia Antelminelli che, per celebrare il suo terzo anno di attività, promuove un dibattito fra esperti per approfondire come la cultura e le nuove tecnologie possano diventare leve per la rigenerazione sociale ed economica delle comunità locali.

Un evento di grande interesse che si terrà venerdi 6 dicembre alle ore 18 in Confindustria Toscana Nord, in Piazza Bernardini 41, a Lucca.

Cercheremo di analizzare – spiega Stefano Giovacchini, presidente di SMAC - come la creazione di attività culturali e di formazione, insieme alla decentralizzazione delle produzioni ottenuta grazie alle nuove tecnologie, possano contribuire a una distribuzione più equa della ricchezza, favorire il ripopolamento dei piccoli centri e sostenere la crescita di manodopera qualificata, senza sostituire la produzione tradizionale ma, anzi, integrandola”.

All’incontro interverranno Nicolas Bertoux (artista e fondatore Artco), Gabriele Goretti (professore del dipartimento di ingegneria dell’energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni dell’Università di Pisa), Fabia Romagnoli (vice presidente Confindustria Toscana Nord) e Sabrina Mattei (presidente Cna artigianato artistico Lucca). A moderare il dibattito sarà Giulio Sensi, giornalista e comunicatore sociale.

Con questo incontro vogliamo condividere la nostra esperienza di rigenerazione e valorizzazione di un area interna attraverso la creazione della nostra scuola di formazione e la condivisone dei saperi - spiega Giovacchini - considerandola un modello positivo e replicabile anche in altri luoghi, allargando il dibattito nel nostro capoluogo e coinvolgendo più persone possibile”.

La Smac, che vede nella Cna un partner fin dalla sua costituzione, ha concluso questa estate anche la terza edizione della Academy, un corso di formazione per la stampa 3D di grande formato con materiali naturali e circolari, che ha riscontrato interesse nazionale ed internazionale, con la metà degli iscritti provenienti da tutte le parti del mondo.

Dobbiamo ringraziare il comune di Coreglia Antelminelli che ci ospita – dice ancora Giovacchini - ma in particolar modo tutti gli sponsor, privati e non, che hanno creduto in noi e ci hanno finanziato in questi anni, permettendo all'80% degli iscritti di partecipare gratuitamente attraverso borse di studio. Da quest'anno abbiamo anche l'onore di avere il supporto di Confindustria Toscana Nord, che ci ospita per questo incontro, dimostrando quanto sia trasversale l'interesse per questi temi”.

L'approccio della SMAC, che combina formazione e pratica, mira a creare una forza lavoro qualificata in grado di sfruttare le nuove tecnologie per il bene della comunità. L'obiettivo è quello di fornire alle persone gli strumenti necessari per innovare e competere in un mercato globale, mantenendo al contempo le tradizioni e l'identità locale.

Per la prenotazione all’evento, pubblico e gratuito, è possibile rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al n. 348 3008578.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13…

E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici…

Mattinata di lauree martedì al "Polo Carmignani" dell'ateneo pisano nei pressi della centralissima Piazza del…

Spazio disponibilie

Operata a 101 anni per una frattura al femore destro, è già in piedi e ha iniziato a…

La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno…

Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione…

Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra…

Spazio disponibilie

Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi.

Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie