Anno XI 
Venerdì 17 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Dicembre 2024

Visite: 606

Il ripopolamento dei piccoli centri e la crescita di manodopera qualificata sono due degli obiettivi principali che è possibile ottenere grazie alle nuove tecnologie.  Ne è certa la cooperativa sociale SMAC (Scuola di Manifattura Additiva) di Coreglia Antelminelli che, per celebrare il suo terzo anno di attività, promuove un dibattito fra esperti per approfondire come la cultura e le nuove tecnologie possano diventare leve per la rigenerazione sociale ed economica delle comunità locali.

Un evento di grande interesse che si terrà venerdi 6 dicembre alle ore 18 in Confindustria Toscana Nord, in Piazza Bernardini 41, a Lucca.

Cercheremo di analizzare – spiega Stefano Giovacchini, presidente di SMAC - come la creazione di attività culturali e di formazione, insieme alla decentralizzazione delle produzioni ottenuta grazie alle nuove tecnologie, possano contribuire a una distribuzione più equa della ricchezza, favorire il ripopolamento dei piccoli centri e sostenere la crescita di manodopera qualificata, senza sostituire la produzione tradizionale ma, anzi, integrandola”.

All’incontro interverranno Nicolas Bertoux (artista e fondatore Artco), Gabriele Goretti (professore del dipartimento di ingegneria dell’energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni dell’Università di Pisa), Fabia Romagnoli (vice presidente Confindustria Toscana Nord) e Sabrina Mattei (presidente Cna artigianato artistico Lucca). A moderare il dibattito sarà Giulio Sensi, giornalista e comunicatore sociale.

Con questo incontro vogliamo condividere la nostra esperienza di rigenerazione e valorizzazione di un area interna attraverso la creazione della nostra scuola di formazione e la condivisone dei saperi - spiega Giovacchini - considerandola un modello positivo e replicabile anche in altri luoghi, allargando il dibattito nel nostro capoluogo e coinvolgendo più persone possibile”.

La Smac, che vede nella Cna un partner fin dalla sua costituzione, ha concluso questa estate anche la terza edizione della Academy, un corso di formazione per la stampa 3D di grande formato con materiali naturali e circolari, che ha riscontrato interesse nazionale ed internazionale, con la metà degli iscritti provenienti da tutte le parti del mondo.

Dobbiamo ringraziare il comune di Coreglia Antelminelli che ci ospita – dice ancora Giovacchini - ma in particolar modo tutti gli sponsor, privati e non, che hanno creduto in noi e ci hanno finanziato in questi anni, permettendo all'80% degli iscritti di partecipare gratuitamente attraverso borse di studio. Da quest'anno abbiamo anche l'onore di avere il supporto di Confindustria Toscana Nord, che ci ospita per questo incontro, dimostrando quanto sia trasversale l'interesse per questi temi”.

L'approccio della SMAC, che combina formazione e pratica, mira a creare una forza lavoro qualificata in grado di sfruttare le nuove tecnologie per il bene della comunità. L'obiettivo è quello di fornire alle persone gli strumenti necessari per innovare e competere in un mercato globale, mantenendo al contempo le tradizioni e l'identità locale.

Per la prenotazione all’evento, pubblico e gratuito, è possibile rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al n. 348 3008578.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Momenti di paura questa mattina a San Concordio, nei pressi del Mac Donald's, proprio fronte autostrada, per un…

"Un movimento politico è populista quando si presenta come un'opposizione alle élite corrotte; quando si contrappone alle classi…

Le immagini delle recenti manifestazioni che hanno seguito il decesso – su cui ancora è necessario attendere la sentenza delle istituzioni competenti ad emetterla – mostrano una preoccupante evoluzione in negativo dell’apparato preposto alla gestione dell’Ordine Pubblico

Il Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza e la Direzione Territoriale Toscana e Umbria dell'Agenzia…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato 4 cittadini albanesi dai 24 ai 38 anni per spaccio di stupefacenti. Intorno alle…

Nausea e vomito non hanno niente di inusuale in un periodo in cui tutta l’Italia sta facendo i…

Tre giorni per andare al cuore del funzionamento delle organizzazioni scolastiche, discutere esperienze, valutare criticità…

Spazio disponibilie

Tre giorni per andare al cuore del funzionamento delle organizzazioni scolastiche, discutere esperienze, valutare criticità…

Cercasi ulteriori produttori agricoli locali che partecipino alla filiera dei cibi che il Comune di Capannori, attraverso il gestore del servizio 'Qualità & Servizi', offre nelle mense scolastiche

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie