Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Agosto 2024

Visite: 753

Si avvicinano le elezioni per il rinnovo dell'assemblea del Consorzio 1 Toscana Nord, che resterà in carica dal 2024 al 2029. Saranno più di 336mila i consorziati aventi diritto al voto: dalle urne saranno eletti quindici rappresentanti, che andranno a far parte, appunto, dell'assemblea del Consorzio. Nello specifico, potranno votare i proprietari di tutti gli immobili ricadenti nel comprensorio di competenza: le persone, cioè, che pagano in contributo annuale di bonifica che finanzia per intero le opere di manutenzione che l'ente consortile effettua sui corsi d'acqua. Si tratta di investimenti che ogni anno si aggirano attorno ai 19 milioni di euro destinati a garantire la riduzione del rischio idraulico lungo fiumi, torrenti e canali attraverso sia interventi diretti da parte dell'ente consortile sia tramite affidamenti a imprenditori agricoli, cooperative agricolo forestali e cooperative sociali che operano sul territorio: manutenzione gentile degli argini, pulizie, riprofilatura degli alvei per garantire il corretto deflusso dei corsi d'acqua attuando le buone pratiche di tutela della natura e dell'ecosistema. Inoltre, nella manutenzione ordinaria rientrano anche le azioni di contrasto alle specie aliene e le  attività di esercizio e vigilanza sulle opere idraulica e di bonifica.
 
Le elezioni del 5 ottobre. Le elezioni sono fissate per sabato 5 ottobre, dalle 9 alle 19, in ottanta seggi che saranno allestiti in tutto il comprensorio di competenza. Si vota per designare i 15 membri elettivi dell'assemblea consortile del Consorzio 1 Toscana Nord, che resterà in carica dal 2024 al 2029. Sarà possibile votare anche nella giornata di venerdì 4 ottobre, sempre dalle 9 alle 19, esclusivamente nelle sedi consortili. Ciascun consorziato potrà scegliere in quale seggio votare, tra tutti quelli che saranno a disposizione sul territorio.
 

Come si vota. Il sistema elettorale è articolato su tre sezioni, ognuna di esse elegge cinque rappresentanti. Dalla home-page del sito www.cbtoscananord.it o dal sito www.bonificalvoto.toscana.it si può accedere agli elenchi degli aventi diritto al voto e scaricare il regolamento elettorale. Ogni consorziato può candidarsi, può sottoscrivere liste e può votare esprimendo un solo voto all'interno della propria sezione per un candidato. Le sezioni sono tre: nella prima votano coloro che pagano un contributo fino a 68,05 euro; nella seconda coloro che pagano da 68,06 euro fino a 443,52 euro; nella terza coloro che versano un contributo superiore a 443,63 euro. Si vota facendo un segno sul simbolo di una lista o su uno dei candidati di una lista. Si può esprimere una sola preferenza.
 

Chi può partecipare alle elezioni. Saranno più di 336mila i consorziati aventi diritto al voto; nello specifico, potranno votare ed essere votati i proprietari di tutti gli immobili (edifici o terreni) ricadenti nel comprensorio di competenza, che già pagano il contributo di bonifica. In caso di comproprietà, partecipa al voto chi detiene la quota di proprietà maggiore; in caso di comproprietà a pari quota, partecipa al voto il primo intestatario in ordine alfabetico.
 

Le scadenze. Dal 1 al 5 settembre 2024, dalle ore 9 alle ore 13, si possono presentare le liste dei candidati, entro il 15 settembre 2024 l'ufficio elettorale del Consorzio 1 Toscana Nord comunica circa la regolarità, e la conseguente ammissione al voto, delle liste presentate.
Dove votare. I seggi verranno pubblicati sul sito del Consorzio: per rimanere aggiornati visitare https://www.cbtoscananord.it/elezioni-consortili-2024/.
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

America, ma che ce vengo a fa…

di ubaldo de francesco

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi…

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione della miglior studentessa…

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno

Tragedia questa mattina verso le 10.30 per un uomo di 66 anni trovato morto per un malore nel maglificio Fabrizio Del Carlo in via di Tiglio a Lucca

Spazio disponibilie

Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale.

Apolide in patria

di luciano luciani

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie