Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
08 Febbraio 2023

Visite: 1034

Questo è quello che ci piace della Fondazione Carilucca governata da Marcello Bertocchini: quando fa cose per Lucca - e ne ha fatte molte - e non si immischia né cerca di coinvolgere in progetti più o meno faraonici fondi esteri come, ad esempio, è stato quello del Qatar che, in un modo o nell'altro, stava per sbarcare in città con il progetto - allucinante - della ex manifattura tabacchi. Quei 60 milioni di euro che la Fondazione avrebbe investito ci stanno ancora sul groppone, menomale che Elvio Cecchini, Gina Truglio, Lodovica Giorgi, Gemma Urbani e tanti altri hanno fatto il diavolo a quattro impedendo alla Sinistra e ai milanesi accompagnati coi qatarioti profeti dell'Islam, di mettere radici a queste latitudini. Invece l'acquisto dell'ex cinema Nazionale, quanti ricordi per i lucchesi di un tempo, rappresenta un investimento importante e una straordinaria notizia che non può non far piacere, soprattutto, alla luce di quella che sarà la destinazione d'uso dell'immobile. Noi non siamo stati, particolarmente, teneri con la fondazione Carilucca negli ultimi anni, ma non possiamo non riconoscere il ruolo di promotore dello sviluppo economico, sociale e culturale nche ha avuto da sempre e sta avendo per la città e anche per il territorio non solo comunale, ma anche di tutta la provincia. Non va dimenticato che si tratta di una delle fondazioni più prestigiose e ricche d'Italia e questo è dovuto sicuramente alla politica oculata e redditizia portata avanti prima da Arturo Lattanzi altrimenti da noi detto King Arthur, poi, dal suo fedele seguace Marcello Bertocchini.

Sarà un caso, ma i politici e i politicanti di casa nostra hanno sempre cercato di mettere le mani - e anche i piedi - in un modo o nell'altro, dalle parti di San Micheletto e se anche, perché non dirlo?, qualche simpatia manifesta vista la presenza all'interno di un esponente di quella parte c'è stata, non si può non rilevare che gli interessi della città di Lucca e non solo sono stati portati avanti con dedizione e partecipazione emotiva.

Bene, quindi, anzi, benissimo l'acquisizione dell'edificio inutilizzato di piazzale Verdi-Via Vittorio Emanuele così come bene, anzi ancor più che benissimo il non avvento dei soldi arabi a Lucca ché già il nostro Paese è stato venduto all'ammasso e se ne vedranno sempre di più non delle belle, anzi, delle bruttissime. Purtroppo o per fortuna, per noi il detto romano pecunia non olet non ha valore nel senso che i soldi puzzano, eccome, a seconda da dove provengono. Avete visto la corruzione di sindacalisti ed esponenti politici di sinistra al Parlamento europeo che prendevano milioni di euro per favorire Qatar e Marocco? Ora non ne se ne parla più, ma è una vergogna che ci prendano anche per il culo raccontandoci che 500 mila euro trovati in casa propria la proprietaria nemmeno sapesse di chi erano.

Per non parlare dei mondiali di calcio prima in Qatar e ora anche in Arabia Saudita, il paese dove un giornalista è stato fatto a pezzi e bruciato nella casa dell'ambasciatore a Istanbul. Ma vi rendete conto di che cosa stiamo avallando? E vogliamo aggiungere quello che è accaduto al povero Giulio Regeni nell'Egitto delle Piramidi? Ecco perché non finiremo mai di stare con Israele e con gli ebrei. Perché a Tel Aviv invierà 15 agenti segreti-assassini per uccidere e fare a pezzi un giornalista. Ecco perché noi non siamo iscritti a nessun sindacato, tutti di sinistra e tutti schierati.

A proposito, consigliamo Bertocchini di dedicare qualcosa a Oriana Fallaci la cui lapide è stata distrutta dagli imbecilli del pensiero unico a Pistoia. Idioti verniciati di rosso.

Pin It
avv-chiara-francesconi 400
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie