Anno XI 
Lunedì 12 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
23 Gennaio 2023

Visite: 1456

Sappiamo bene che a Lucca lo sport praticato con maggiore frequenza e, anche, con minor sforzo, è il godere delle disgrazie altrui, ma si tratta, onestamente, di una attività legata, soprattutto, alle località di provincia e la nostra città lo è molto, ma molto più di tante altre. Ciònonostante ci sono persone che da oltre un ventennio stanno cercando di diffondere una immagine di Lucca nel mondo legata ad eventi musicali che portano nel cuore del centro storico e, da qualche tempo, anche sugli spalti delle Mura, personaggi straordinari del panorama musicale mondiale. Uno di questi è Robbie Williams che, udite udite, il 28 luglio 2023 sarà, finalmente e se lo merita, non in piazza Napoleone dove è già stato due volte, bensì nell'area Mura Storiche per l'unico concerto in Italia, ma una di quelle anzi, l'unica, si chiama Mimmo D'Alessandro, promoter infaticabile e, probabilmente, insostituibile del Lucca Summer Festival divenuta, negli anni, la più importante rassegna musicale nel nostro Paese e, probabilmente, non solo. Certo, con il tempo che passa e l'età - la nostra - che avanza, le occasioni per assistere all'esibizione di gruppi o cantanti a noi familiari diminuisce sempre di più, ma non importa: quello che conta è che la manifestazione continui ad entusiasmare e far conoscere Lucca in tutto il globo terracqueo. Fatta questa premessa, necessaria, crediamo che, con lo sbarco a palazzo dei Bradipi di questa nuova amministrazione, il sindaco possa osare ciò che nessuno, prima di lui, ha avuto il coraggio di proporre e, conseguentemente, di fare: consegnare le chiavi della città ad un uomo che per Lucca non ha fatto molto, di più.

La consegna delle chiavi della città è un riconoscimento che risale al medioevo, periodo in cui le città erano fortificate e protette da una cinta muraria con portoni o cancellate le cui serrature venivano chiuse nottetempo. In questo senso, chi possedeva le chiavi era autorizzato a oltrepassare le mura in qualsiasi momento. In senso figurato e metaforico, invece, offrire le chiavi della città nella nostra epoca significa attribuire potere simbolico a una personalità stimata.

C'è qualcuno che potrebbe osare negare a Mimmo D'Alessandro la stima che merita? 

Qualcuno potrebbe anche dire che non glielo ha ordinato il dottore di venire a Lucca e che, in fondo, ci guadagna anche benino, ma che cosa c'entra questo? Ci guadagnerà lui, ma vogliamo spiegare ai beoti dagli occhi foderati di prosciutto quanto hanno guadagnato, in 25 anni, ristoratori, albergatori, commercianti e altre categorie meno baciate, sicuramente, dalla fortuna, ma comunque sempre toccate dalla magia di un evento che regala emozioni a non finire?

Dirà qualcun altro: ma è di Napoli. E allora? Qualcun altro potrebbe aggiungere: ma vive a Viareggio? Quindi? Mimmo D'Alessandro è, realmente, molto più lucchese di tanti lucchesi.

Detto ciò, visto che questa giunta non ha problemi a tirare fuori gli attributi e a ridimensionare il calendario storico e ideologico tanto caro alla sinistra, che non si pone limiti nel tentativo di rilanciare l'immagine della città, allora perché non osare ancora di più e fare quello che, in dieci anni di depressione amministrativa targata Tambellini nessuno è stato capace non solo di fare, ma anche solamente di pensare?

I soliti lucchesi sentimentalmente e affettivamente pidocchiosi insorgeranno gridando che è molto di più ciò che Lucca ha fatto per Mimmo e il Summer che viceversa. Ne siete proprio sicuri? Noi qualche dubbio confessiamo di averlo.

E, poi, una bella cerimonia magari all'unanimità in una prestigiosa location, non necessariamente palazzo Orsetti, nel corso della quale Mario Pardini consegnerebbe, nel corso di una seduta di consiglio comunale straordinaria appositamente convocata, effettuerà la consegna delle chiavi. A proposito, la scelta di un luogo ad hoc spetterebbe, addirittura, secondo regolamento, al presidente dell'assise Enrico Torrini. E allora forza Enrico, fai la prima mossa.

Pin It
avv-chiara-francesconi 400
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie