Anno XI 
Giovedì 29 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
23 Luglio 2023

Visite: 1785

Sono passati 25 anni dal primo anno di Lucca Summer Festival e rammentiamo benissimo quanta sorpresa e anche stupore nel vedere la piccola realtà provinciale nella quale eravamo piombati direttamente dalla capitale, assurgere al ruolo di centro musicale estivo del Paese. Per la prima volta, incredibilmente, vedevamo arrivare a Lucca personaggi e artisti provenienti da tutto il mondo che avevamo visto sbarcare, al massimo, a Roma negli anni della nostra più o meno beata incoscienza e che mai ci saremmo sognati di rivedere sul palco a poche decine di metri dalla redazione dove lavoravamo. In tutto questo tempo Mimmo D'Alessandro ci ha regalato emozioni in quantità non quantificabili, ma in ore di gioia e di attesa memorabili. E in una epoca dove le emozioni, anche quelle purtroppo, spesso costano un occhio della testa, averle così a portata di mano, è stata occasione unica e irripetibile. In 25 anni di storia musicale lucchese non c'è stato un cane anzi, ce n'è stato solamente uno, che abbia regalato qualcosa a proprie spese e di propria iniziativa al promoter del LSF. Quel cane e ci perdonerà l'azzardo assolutamente non denigratorio, si chiama Italo Fontana, fondatore di U-Boat il quale, una decina di giorni fa ha voluto consegnare personalmente un orologio dei suoi ad hoc per D'Alessandro per ringraziarlo di tutto quello che aveva e ha fatto e che fa per l'immagine di Lucca nel mondo. Qualcuno, evidentemente, non ha gli occhi foderati di prosciutto anche se a memoria non troviamo esempi analoghi.

Alcuni mesi fa demmo un consiglio all'attuale giunta, quello di attivarsi affinché a Mimmo D'Alessandro venisse assegnata la cittadinanza onoraria. Una qualifica onorifica, nemmeno economicamente importante, ma affettivamente rilevante e che, dicemmo, D'Alessandro si meritava ampiamente per tutto quello che ha fatto. Non ne abbiamo saputo più nulla, salvo qualche vaga rassicurazione di Mario Pardini.

Ora, anche Francesco Raspini è intervenuto augurandosi la stessa cosa e riconoscendo all'attuale amministrazione di aver fatto il possibile per rendere ancora Lucca orgogliosa del Summer Festival e viceversa. Raspini lo ha fatto pubblicando un suo post sul profilo personale facebook inserendo anche la foto in cui lo si ritrae accanto ad un D'Alessandro sorridente, abbracciati, poche settimane prima dell'ultimo voto per l'elezione del sindaco a Lucca. Noi abbiamo pubblicato post e foto suscitando commenti, ci dicono, ironici e anche piuttosto coloriti. Chissenefrega. Raspini non è uno stupido e ha compreso, ma da sempre, lo spessore del personaggio e il significato della sua presenza a Lucca. Il fatto che, poi, Mimmo si sia esposto facendosi immortalare con lui candidato a sindaco poco prima del voto, è un problema relativo e, ormai, inconcludente.

D'Alessandro, tuttavia, dicono alcune voci, è sempre stato piuttosto scettico sulla possibilità di ricevere la cittadinanza onoraria. Troppe persone, a suo avviso, non vedono di buon occhio la sua manifestazione per cui difficile trovare l'unanimità. Per noi, questa sarebbe l'occasione per legarsi affettivamente per sempre a colui che ha rilanciato la città nel mondo con la sua rassegna musicale estiva e che ha permesso a diverse categorie, commercianti in primis, ma non soltanto, di potersi mettere in tasca dei bei soldini. Non sarà stato l'unico, ma il più importante questo si.

Per il resto, lo ripetiamo fino alla noia, nella città dalle braccine corte corti mettersi le mani in tasca o anche solo in casa o altrove per un gesto di ringraziamento è, pressoché, inconcepibile, quantomeno nei confronti di determinate persone. Che poi abbiano fatto qualcosa di buono o meno per la città conta relativamente. Certo, D'Alessandro non è un mendicante né un santo, ma un imprenditore il cui obiettivo è e sarà sempre quello del profitto. Però la riconoscenza non conosce o non dovrebbe conoscere limiti, nemmeno temporali.

Per quel che ci concerne, non ci sarebbe nemmeno bisogno di pensarci troppo: proposta unica appoggiata da maggioranza e opposizione e cerimonia di consegna al più presto.

Pin It
avv-chiara-francesconi 400
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una festa sportiva che si ripete e che coinvolge ben 16 gruppi donatori di sangue FRATRES della…

"Altopascio sta perdendo la sua anima. Basta una passeggiata in centro per vedere saracinesche abbassate, negozi storici che…

Spazio disponibilie

Il consiglio comunale di Capannori, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera per il finanziamento…

Il segretario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Cavirani, si congratula con l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'Amministrazione comunale…

Spazio disponibilie

Un successo nel segno di creatività e inclusione. È grande la soddisfazione degli organizzatori di Lucca Social Arts,…

La CGIL di Lucca ha appreso con profondo cordoglio la triste notizia del decesso del Maestro Francesco…

Divertimento e apprendimento. É stato questo il cuore del primo stage della Futsal Lucchese, andato in scena nei…

Il presidente Andrea Giannecchini e il direttore Damasco Rosi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono…

Spazio disponibilie

Con l’apertura straordinaria del giardino storico di Villa Guinigi per la prima volta i Musei nazionali di Lucca…

Dopo mesi di pressioni, interrogazioni e mobilitazione politica e civile da parte dell’opposizione, il comune di Lucca ha…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie