Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
03 Luglio 2022

Visite: 1649

E' bene mettere subito in chiaro un aspetto fondamentale che non può e non deve assolutamente essere politicamente e mediaticamente sottovalutato. La fotografia postata sul proprio profilo facebook da Francesco Raspini prima del ballottaggio in compagnia di Mimmo D'Alessandro con tanto di abbraccio e sorriso accluso, non deve pregiudicare in alcun modo i rapporti tra la città e il promoter campano che, lo ricordiamo, quest'anno ha messo in pista la 23^ edizione della manifestazione musicale più importante d'Italia. Qualcuno, di fronte a quella foto e alla presumibile e desumibile simpatia di D'Alessandro per il candidato del centrosinistra, ha storto il naso e anche la bocca. E ha fatto male. Mimmo D'Alessandro non è un dipendente comunale, non percpiesce finanziamenti e opera sul mercato musicale come privato, quindi, può pensare, ma anche dire quello che vuole. Ciò che conta, per Lucca e i lucchesi, è che continui a organizzare il Lucca Summer Festival in questa città perché, credete, il rapporto d'amore che intercorre tra Mimmo D'Alessandro con la sua D'Alessandro&Galli e Lucca è un rapporto esclusivo, privilegiato e sul quale non è necessario mettere bocca per turbative eventuali. A nostro avviso l'amministrazione comunale, qualunque essa sia, deve solo far sì che la rassegna possa essere allestita e sviluppata nel migliore dei modi anno dopo anno. Dei colori politici, ce ne freghiamo altamente, Lucca su tutto, Lucca prima di tutto, Lucca sopra tutto. Tutto ciò per dire che non  saranno accettati, tra le forze che sostengono questa nuova giunta in corso di formazione, atteggiamenti polemici, distruttivi, financo critici nei confronti di Mimmo D'Alessandro e della sua manifestazione per ragioni di carattere meramente politico e se a qualcuno è geloso, bene, che mangi l'aglio come dicevano i vecchi.

Sono finiti i tempi delle polemiche senza senso, ma, soprattutto, senza buonsenso alle quali anche le giunte di centrosinistra degli ultimi due mandati hanno contribuito in qualche circostanza. Lucca non può, non deve, non vuole permettersi di perdere il Summer Festival così come per Lucca Comics&Games e badate che ci sono città fameliche pronte a gettarsi sulle ghiotte occasioni che dovessero presentarsi.

Mimmo D'Alessandro non percepisce né ha mai percepito un euro dalla fondazione Carilucca che cento ne fa e bene, ma anche qualcuna sbaglia dando soldi sui quali potremmo avere qualcosa da ridire. Ma è talmente tanto il bene che fa che si può anche evitare di contestare. Il promoter campano ha regalato a Lucca un ventennio di magia e di pubblicità gratuita in tutto il mondo, meriterebbe ben altra riconoscenza che quella fino ad oggi tributatagli, si fa per dire, dai lucchesi, notoriamente aridi nelle manifestazioni affettive, dalle manine sempre corte e pronti a godere, in particolare, delle disgrazie degli altri.

Mario Pardini ha esordito nel migliore dei modi contattando telefonicamente D'Alessandro il quale gli aveva augurato buon lavoro felicitandosi per la vitttoria. Sono altre, a nostro avviso, le teste che devono cadere - simbolicamente è ovvio - quindi, forza, avanti tutta e cerchiamo di portare la città lassù o laggiù dove la sinistra, tutta presa dalla mediocrità di una esistenza senza sogni, non l'ha mai condotta. E Mimmo continui a fare il proprio lavoro come ha sempre fatto. Da imprenditore.

Pin It
avv-chiara-francesconi 400
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie