Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone pierotti
Comics
02 Novembre 2024

Visite: 409

Il talento e l'arte sono di casa per la famiglia Lucchesi di Borgo a Mozzano con le sorelle Astrid e Felicity che si stanno affermando nei rispettivi campi. Astrid è una brava illustratrice e fumettista, docente presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze e Lucca, mentre Felicity è una musicista e cantante già protagonista di X-Factor e di varie collaborazioni con importanti artisti.
Un evento come Lucca Comics & Games, giustamente, può diventare vetrina per i talenti del territorio e così lo è per le sorelle Lucchesi. Felicity, dopo l'esperienza di X-Factor e l'esibizione all'Arena di Verona per il concerto Arena di Pace, ha scritto alcuni brani inediti e presto pubblicherà un album. Il suo brano Morning Star è stato scelto come colonna sonora di "Ramo" il fumetto edito da BaoPublishing di Silvia Vanni. Il legame con il mondo del fumetto non finisce qua: l'artista borghigiana, nel corso di questi giorni, sta portando la propria musica in giro per le strade e le piazze di Lucca insieme alla sua tastiera, in una sorta di live itinerante.
C'è anche la sorella Astrid, addirittura in triplice veste: con la mostra Laudato sì, per sora madre Terra all'interno della chiesa di San Michele, con le proprie opere in mostra allo stand della sua casa editrice e con un laboratorio a Lucca Junior dedicato al fumetto e rivolto a bambine e bambini. All'interno della chiesa di San Michele saranno in mostra alcune tavole tratte da due diverse produzioni a fumetto: «La conversione di San Francesco» realizzato nel 2018 e «Hearth rapsodia green a fumetti» realizzato a fine 2023. Entrambi i fumetti, pubblicati in formato libro, sono uniti tra loro da un filo «verde». Nel corso del laboratorio insieme ad Astrid Lucchesi, i bambini saranno chiamati a disegnare una grande storia collettiva. Partendo da una vignetta di Astrid, le storie create avranno come metodo quello della causa-effetto, richiamato anche nel tema del Festival The Butterfly Effect. Il laboratorio è organizzato in collaborazione con la Scuola Internazione di Comics.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie