Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
Comics
04 Novembre 2023

Visite: 537

Nella splendida cornice dell’auditorium di S.Romano, si è svolto l’incontro sul tema delle influenze e l’impatto del mondo del cibo e del drink sulla cultura popolare nel corso degli anni. Ospiti dell’evento il leggendario scrittore e disegnatore Frank Miller, la regista Sillen Thomas e l’Editor in Chief di Marvel C.B. Cebulski. Ospite in sala lo chef Cristiano Tomei, pietra miliare del progetto “Foodmetti”. Perfettamente calato in questo contesto, visto che le sue grandi passioni sono proprio il cibo ed i fumetti, C.B. Cebulski nel ruolo di moderatore, ha rivolto agli ospiti una serie di domande che hanno scandagliato il loro vissuto, i gusti personali e gli aneddoti, che li hanno legati e li legano tutt’ora al mondo dell’alimentazione e della ristorazione.

Associo il cibo ad un grande frastuono – dice Frank Miller – quando, ancora ragazzino e quinto figlio di sette fratelli, pranzavamo tutti assieme in famiglia nel giorno del ringraziamento. C’era una grande confusione, tutti gridavano e parlavano ma, alla fine, calava il silenzio quando il cibo arrivava sulla tavola”. “Il mio piatto preferito è indiano – continua – ma se ci penso bene potrei dire anche la pizza; nei miei primi anni da ragazzo, a New York, mangiavo un giorno uno ed un giorno l’altro. Mi sono sempre lasciato attrarre dal profumo del cibo più che dall’aspetto visivo. Non ho mai cucinato, ed in questo mi sento un vero Newyorkese; preferisco il salato al dolce ed il piatto che ho rifiutato e non mangerò mai, sono gli scorpioni fritti”.

Sillen Thomas, regista e produttrice di fama mondiale, si sente più “europea” in fatto tendenze culinarie: “mi piace cucinare, quando gli impegni professionali me lo permettono, in particolare assieme a mia figlia. Mi piace organizzare i pranzi e le cene e condividere la preparazione con la famiglia”. “Sono amante della cucina italiana – continua – con particolare predilezione per la pasta; vorrei riuscire a tenere una alimentazione corretta ma, quando fai un lavoro che ti impegna in maniera frenetica, l’esigenza ti porta a consumare pasti veloci e non sempre salutari. Il piatto che ho rifiutato sono le cavallette fritte.” Fra piatti preferiti, aneddoti e considerazioni sul legame tra cibo e mondo del fumetto, arriva il momento dell’assaggio del cocktail che lo staff di “Foodmetti”, con a capo lo chef Cristiano Tomei, ha preparato in esclusiva per gli ospiti.

Il cocktail, a detta dell’iconico Frank Miller prenderà il nome “Lucca”. A margine dell’incontro abbiamo avvicinato proprio lo Chef Cristiano Tomei, detentore di una stella Michelin, e gli abbiamo chiesto di parlarci del progetto “Foodmetti”: “Foodmetti è un mondo che è nato dalla mente malata mia e di Giuseppe Camuncoli, a cui si sono aggiunti Marco Marastoni, Carlo Spinelli ed altri, con la collaborazione di C.B. Cebulski, Editor in Chief di Marvel che tutti conoscete. Un “suicidio assistito” nato su una idea nuova, quella di mettere insieme il cibo, il gioco ed il fumetto. Quest’ultimo è un metodo di comunicazione trasversale, un linguaggio universale che arriva da molto lontano. Abbiamo realizzato, grazie alla collaborazione con Winning Moves, un “Cluedo” dedicato a Pellegrino Artusi ed un “Trivial Pursuit” con le domande formulate da Carlo Spinelli. Abbiamo fatto da mangiare e dato da bere, ricevendo molto affetto e questo ci ha dato grande soddisfazione. Ci raggiunge Giuseppe Camuncoli, disegnatore di Spiderman ed un guru in fatto di fumetti, che ci racconta come è scattata la scintilla di “Foodmetti”: “E’ un’iniziativa bellissima nata dalla condivisione di due nostre passioni, quella per il fumetto e per il buon cibo. Con il rispetto e l’ammirazione uno dell’altro, siamo stati curiosi di vedere cosa sarebbe stato mettere insieme questi due ingredienti apparentemente così diversi ma in realtà molto compatibili. Serviva, a nostro modo di vedere, un posto dove queste cose fossero messe a contatto, coinvolgendo chef e fumettisti”. Chef Tomei, per altro, non ha solo cucinato ma ha accompagnato tantissimi show coking, improvvisando anche con gli amici fumettisti e del mondo del game. La sua bravura è stata quella di riuscire ad improvvisare dei piatti incredibili, pensati all’improvviso ed immediati, confermando il proprio desiderio di ritrovare un rapporto con la cucina più epidermico e genuino.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie