Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
02 Novembre 2024

Visite: 504

L'associazione culturale CantiereNove presenta il progetto "Giacomino... un falento!" di Barbara Migliorini, maestra d'arte e atelierista dell'infanzia, che ha creato un percorso per i bambini come primo approccio alla scoperta del grande Maestro utilizzando episodi e scene divertenti realmente accadute. In occasione del centenario della morte del Maestro, questo progetto è stato portato al Lucca Comics & Games per coinvolgere, intrattenere e far conoscere, attraverso il teatro giapponese, opere conosciute e rappresentate in tutto il mondo anche ai più piccoli.

Il progetto ha ottenuto un grande successo di presenze sia di bambini che genitori nella rappresentazione del primo novembre al Real Collegio di Lucca, dove è allestito il padiglione Junior ed è stata l'unica rappresentazione per bambini, nell'anno del centenario dalla morte di Puccini, ad aver omaggiato e fatto riflettere le nuove generazioni sull'importanza delle sue opere.

Barbara Migliorini racconta il progetto: "Realizzo con i bambini nel mio atelier dei laboratori, delle vere e proprie esperienze. Questi tipi di laboratori servono ad arricchire la mente del bambino di conoscenze e creatività, aumentando autostima di sé. Ripercorriamo le strade dei grandi artisti del passato e del presente giocando con la fantasia. In occasione di questo Lucca Comics & Games ho realizzato una rappresentazione attraverso la narrazione kamishibai originaria del Giappone, con l'utilizzo di un piccolo teatrino e poi un laboratorio per i bambini. Con " Giacomino ... un falento!" porto in una dimensione adatta ai bambini ed all'infanzia la storia ed i personaggi di Madama Butterfly, Turandot e di Giacomo Puccini. Vorrei, in questa occasione, ringraziare l'associazione culturale CantiereNove che mi ha supportato in questa iniziativa ed avventura all'interno di un evento che è tra i più importanti a livello nazionale."

Il progetto di Barbara Migliorini fa parte delle varie iniziative promosse dall'associazione culturale CantiereNove; un'associazione nuova che vuole portare avanti iniziative culturali, sociali e educative con azioni di promozione e sostegno volte all'inclusione.  

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie