Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 2 Aprile 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
05 Gennaio 2023

Visite: 2525

Un calendario illustrato per sostenere il talento e la creatività dei giovani artisti e raccontare la realtà aziendale con il loro ineguagliabile tratto. È il progetto, senza scopo di lucro, realizzato, per il terzo anno consecutivo, dal Gruppo Giannecchini, che riproduce, attraverso fumetti, disegni o vignette, momenti di vita e di lavoro all'interno delle tante aziende che lo costituiscono.

Un'idea a cui il Gruppo tiene particolarmente, per i diversi significati che assume: da un lato, infatti, vuole rappresentare l'impegno che decine e decine di dipendenti profondono quotidianamente per offrire servizi d'eccellenza; dall'altro, si propone di promuovere capacità, estro e originalità dei giovani talenti, offrendo loro un'ulteriore vetrina per far conoscere al pubblico le proprie qualità; infine, intende testimoniare la stretta collaborazione con Lucca Crea, sottolineando l'importanza del legame tra imprese e società locali come forma di valorizzazione del territorio e volano di iniziative d'interesse culturale e sociale.

 

Per l'edizione 2023 del calendario, infatti, il Gruppo Giannecchini ha coinvolto alcuni dei vincitori del Lucca Project Contest, il concorso nazionale indetto ogni anno da Lucca Comics & Games e dedicato agli aspiranti autori dei fumetti. Questi i nomi degli artisti che hanno firmato le opere destinate al calendario: David BacterVinci CardonaElisa MeneghelDelia PariseAndrea FrittellaDodici rappresentazioni per dodici mesi che, tra colori, fantasia e nuove forme di espressione, regalano uno sguardo alternativo, ironico e originale sul vasto panorama delle attività del Gruppo Giannecchini che spaziano dalla logistica alle pulizie e sanificazioni, dalla torrefazione di caffè alla ristorazione aziendale e scolastica.

 

Una collaborazione crescente, quella tra il Gruppo Giannecchini e Lucca Crea, che consentirà, tra l'altro, di esporre le opere realizzate per il calendario, in occasione della prossima edizione di Lucca Collezionando, il festival dedicato all'universo del fumetto, ai suoi estimatori e al mondo del collezionismo. "Siamo davvero orgogliosi di questo progetto – dichiara Nicola Giannecchini, Ad del Gruppo – Ringraziamo tutti gli artisti coinvolti per la passione e la dedizione con le quali hanno reso e compreso tutto lo spirito che anima le nostre aziende e Lucca Crea per l'entusiasmo con il quale, da tre anni, asseconda la nostra volontà di sostenere la creatività delle giovani generazioni di illustratori. Mi auguro che, questa collaborazione, cresca in futuro per diventare sempre più ricca ed efficace".

 

"Il calendario 2023 – aggiunge Emanuele Vietina, Direttore generale di Lucca Crea - è simbolico della stretta collaborazione con le realtà sul territorio di cui il Gruppo Giannecchini rappresenta una delle esperienze più alte. E noi siamo grati al Gruppo Giannecchini perché nell'ora più difficile si è stretto a Lucca Comics & Games. Proprio come la nostra manifestazione, il calendario valorizza la creatività, soprattutto quella dei giovani protagonisti del Lucca Project Contest, il concorso di scouting a fumetti che da anni si avvale della preziosa collaborazione di Edizioni BD".

 

Marco Schiavone, Fondatore e CEO di Edizioni BD, conclude: "Questo calendario rappresenta una bella occasione per osservare l'evoluzione dell'arte e del segno di giovani talenti che hanno potuto farsi conoscere e, a loro volta, conoscere il mondo editoriale attraverso il Lucca Project Contest, meritoria e ormai quasi storica vetrina per giovani autori che si dimostrano a loro agio anche nella realizzazione di questi elaborati, rappresentando al meglio il fumetto italiano e Lucca Crea."

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 2 aprile, alle ore 15.30 e 17,  nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca),  Giallomare Minimal Teatro presenta…

Lo stato di agitazione indetto dai sindacati per la Usl Toscana Nord Ovest dai sindacati di categoria di Cgil,…

Spazio disponibilie

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Il segretario Massimo Graziani e Giacomo Saisi della segreteria Uil: "Abbiamo avuto una crescita esponenziale e oggi abbiamo 5…

Spazio disponibilie

Sono stati resi noti tutti i titoli finalisti della tredicesima edizione del Premio Cerruglio, il concorso letterario di saggistica d'attualità,…

Domani, 2 aprile, esordio stagionale dei Draghetti di Capannori, gli Under 12, che dovranno vedersela contro l'Estra Siena, alle ore…

Parte oggi, sabato 1 aprile la kermesse dedicata al gioco artigianale in legno, per poi ripetersi anche domani 2 aprile.

Dall' 11 aprile e per tre martedì di seguito, Andrea Biagioni sarà protagonista, insieme al suo gruppo, delle Jam Session che…

Spazio disponibilie

Domani (sabato 1 aprile) alle 18 appuntamento da non perdere alla Casa del Popolo di Verciano: si parla di eros,…

Dopo il recente rinnovamento del partito a livello Nazionale, anche Forza Italia Giovani ha iniziato il suo processo di rinnovamento,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie