Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da guendalina morelli
Comics
01 Novembre 2023

Visite: 646

Tra le prime  conferenze della giornata di apertura di Lucca Comics & Games, l’incontro con  il fumettista giapponese Shintaro Kago. Oggi 1 novembre nella Sala Tobino del Palazzo Ducale l’artista ha presentato la sua esperienza per la realizzazione della sua prima serie manga “Parasitic City”. Alla sua sesta partecipazione della manifestazione, Kago, ha spiegato gli step fondamentali per la stesura della sua nuova opera, approfondendone le fonti d’ispirazione.  

Durante la conferenza, Kago, risponde alle domande del pubblico e, contemporaneamente, si diletta nella creazione di una tavola weird fantasy. Tra una linea e l’altra del disegno, l’artista descrive il suo nuovo manga, un’opera interamente a colori per meglio definire il mondo raccontato all’interno di essa, divisa in quattro volumi. Rispetto alle influenze che hanno contribuito all’ispirazione per Parasitic City, Shintaro Kago sottolinea l’importanza delle creazioni dell’artista Hakira, ma anche l’iconografia classica occidentale di Mondrian e Caravaggio. Non solo arte, ma anche cinema tra le ispirazioni dell’artista: tra tutti i film horror di Dario Argento, ma anche 8 e mezzo di Federico Fellini. L’idea originale del manga fantascientifico, in cui umano e parassita si uniscono, nasce trent’anni fa, dalle malformazioni causate dall’incidente di Chernobyl. Spazio anche per le domande del pubblico presente in sala.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie