Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
16 Ottobre 2023

Visite: 475

CMON, editore e designer internazionale di giochi da tavolo, giochi di ruolo e graphic novel, farà rivivere a Lucca Comics & Games 2023 il mito di Cthulhu non solo con una statua alta ben 5 metri di oltre 800 kg, ma anche grazie alle magistrali reinterpretazioni di 10 artisti di fama internazionale raccolte in un esclusivo portfolio disponibile nel padiglione monografico CMON in Piazza San Giusto. La creatura leggendaria dell'orrore cosmico creata dall'autore statunitense H.P. Lovecraft, apparsa per la prima volta nel lontano 1928, è stata disegnata in esclusiva per CMON da ZeroCalcare, Adrian Smith, Paul Bonner, Marco Checchetto, Gipi, Karl Kopinski, Marko Djurdjevic, Daniel Zrom, Paolo Parente e Giuseppe Camuncoli. Le dieci straordinarie litografie di Cthulhu andranno a comporre uno speciale portfolio "ART FROM BEYOND" in vendita esclusivamente durante la kermesse lucchese con una tiratura limitata di soli 250 pezzi (99 euro - formato 30,5 x 36,5). 

 

Immagine che contiene dipinto, schermata, arte

Descrizione generata automaticamenteImmagine che contiene dipinto, arte, drago

Descrizione generata automaticamenteImmagine che contiene arte, cartone animato, dipinto, disegno

Descrizione generata automaticamente

L'essere antico e malvagio, una sorta di divinità extraterrestre addormentata nelle profondità degli oceani, appare completamente differente a seconda della mano dell'artista che lo ha reinterpretato. Da ZeroCalcare, con il suo stile unico, ad Adrian Smith, conosciuto per il suo lavoro nel campo delle concept art, da Paul Bonner, noto per le dettagliate opere d'arte fantasy, a Marco Checchetto, fumettista italiano che ha firmato diverse serie Marvel, da Gipi fumettista, illustratore e regista dallo stile narrativo inimitabile, a Karl Kopinski, Marko Djurdjevic, Daniel Zrom, Paolo Parente e Giuseppe Camuncoli. Tutti hanno disegnato Cthulhu con il loro tratto grafico, creando dei pezzi unici che solo il pubblico di Lucca Comics & Games potrà toccare con mano, anche grazie a delle speciali cartoline omaggio. 

 

CMON invita la miriade di appassionati nel suo padiglione monografico dove potranno giocare al gioco Cthulhu: Death May Die, co-creato da Eric Lang e dal rinomato game designer statunitense Rob Daviau, autore dei giochi legacy più conosciuti e ospite d'onore della kermesse.

 

In allegato il comunicato stampa.

Le gallery completa è disponibile qui https://we.tl/t-bH9bi1XlQR

A presto

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguendo nel percorso di condivisione e dialogo che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha avviato con il suo…

Un'occasione per stare insieme, divertirsi e sostenere concretamente le attività socio-assistenziali della Croce Rossa Italiana del…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina presso la sede di Via di Tiglio,n.69, dal Presidente Ing. Emanuele La Rocca e…

Preparatevi a sognare con la due giorni organizzata da Lions International presso l'aeroporto di Tassignano – Capannori. 

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano organizzati dalla Fondazione Mario Tobino. 

'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal…

La sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, per il ciclo di seminari dedicati alla filosofia civile italiana, propone…

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

Spazio disponibilie

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie