Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
31 Ottobre 2023

Visite: 377

Anche quest’anno, Rai è main media partner di Lucca Comics & Games, la più importante rassegna europea dedicata al mondo del fumetto, dell’animazione, del gioco e del videogioco e dell’immaginario fantastico.

Grande novità per l’edizione 2023 di Lucca Comics & Games è la nuova produzione di Rai Cultura, "Lucca Comics Daily", un racconto giornaliero della manifestazione, con uno speciale appuntamento televisivo quotidiano in onda, in seconda serata su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), da mercoledì 1° a domenica 5 novembre.

Un’edizione che, sin dalle prevendite, si preannuncia come quella di un nuovo record di pubblico, animata, nei giorni della vigilia, dall’astensione di protesta del più popolare fumettista italiano, Zerocalcare. Un evento sempre più totale, per media, pubblici e immaginari coinvolti: "Lucca Comics Daily" racconterà gli ospiti, le mostre, gli eventi della manifestazione, focalizzandosi sui personaggi e i temi più in linea con i generi da sempre cari al pubblico del magazine "Wonderland".

Tra i grandi fumettisti internazionali che saranno intervistati nelle cinque puntate del programma, spiccano gli statunitensi Jim Lee e Frank Miller e il britannico Garth Ennis, tre nomi emblematici del nuovo corso intrapreso dal fumetto supereroico a partire dagli anni Ottanta, ma pure narratori di storie di guerra e criminalità.

Dal Giappone, il maestro Naoki Urusawa che coniuga vari generi narrativi a uno sguardo adulto, e Kan Takahama mangaka che esplora l'incontro tra i popoli giapponesi ed europei.

Dalla Francia, Amélie Fléchais, illustratrice e fumettista che reintrepreta il fiabesco con le sue raffinate tavole.

Tra gli autori nazionali, vanno invece citati Barbara Baraldi, da poco promossa a curatrice di una delle serie di maggior successo del fumetto italiano, "Dylan Dog"; l’inesauribile Lorenzo Palloni, poliedrico sceneggiatore e disegnatore capace di spaziare dal crime al piratesco per ragazzi fino alla fantascienza italiana anni Trenta; Giulio Rincione iconoclasta autore di storie surreali e disperati dal cupo stile pittorico.

La prima edizione dell’allora Salone dei Comics di Lucca risale al lontano 1966, ma anche la sezione Games ha ormai trent’anni di storia alle spalle. Tra gli ospiti intervistati, il game designer Tomas Härenstam, che con i giochi della svedese Free League ha rinnovato il gioco di ruolo ed è arrivato a interpretare titoli di culto come Blade Runner e Alien.

E il nostro Francesco Nepitello, tra i maggiori game desginer italiani, che ci racconterà la mostra sui giochi e le illustrazioni d’ispirazione tolkeniana.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie