Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
09 Agosto 2023

Visite: 468

Liberare la creatività europea: è questo lo slogan del progetto EU WEBTOONS, nato per scoprire artisti e artisti di tutta Europa che hanno scelto di produrre fumetti digitali in forma di webtoon, una modalità di lettura e fruizione della Nona Arte che ha già conquistato il mercato asiatico e che può offrire sempre più sbocchi professionali, in particolare alle nuove leve del fumetto. Un'occasione per valorizzare talenti di tutto il continente, a cui Lucca Comics & Games ha aderito con entusiasmo, e che offre concrete opportunità economiche ai suoi partecipanti. 

Il festival toscano è infatti tra i promotori dell'iniziativa guidata da Cité internationale de la bande dessinée et de l'image, realizzata in collaborazione con il festival europeo Komiksowa Warszawa in Polonia (Varsavia) e la Finnish Comics Society e il suo progetto CUNE Comics che riunisce tutti i Paesi nordici. Il progetto UE Webtoon si impegna a rivitalizzare la scena europea dei webtoon, dando a talentuosi artisti e artiste la possibilità di fiorire e di costruire insieme una comunità dinamica e inclusiva.

Il concorso è aperto ai residenti di tutti i Paesi dell'Unione Europea e dei Paesi non UE che partecipano al programma Europa Creativa. Fino al 31 agosto sarà infatti possibile presentare la propria proposta, concorrendo a premi che vanno dai 1.000 ai 15.000 euro per le opere che risulteranno vincitrici, incluso un premio speciale assegnato all'artista scelto/a dal pubblico. Il periodo di selezione si svolgerà tra il 1° settembre e il 15 ottobre 2023l'elenco completo dei vincitori e delle vincitrici sarà annunciato proprio durante i giorni di Lucca Comics & Games 2023.

Il lavoro vincitore sarà messo in mostra nel corso dei festival partner, tra i quali la Cité internationale de la bande dessinée et de l'image durante il Festival Internazionale del Fumetto di Angoulême nel gennaio 2024: un'opportunità straordinaria per lasciare il segno nella scena europea della Nona Arte. 

Chi sceglierà di partecipare dovrà presentare al massimo un capitolo, composto da minimo 20 e massimo 60 vignette. L'opera potrà essere in qualsiasi lingua ma le presentazioni non in italiano dovranno essere accompagnate da una traduzione per facilitare la valutazione. I file, esclusivamente in formato JPG, devono essere inferiori a 2 MB (con una larghezza inferiore a 900 pixel e una lunghezza inferiore a 1300 pixel). Sarà possibile inviare fino a 10 file. Tutti i diritti d'autore dell'opera presentata devono appartenere alla persona o al gruppo che la presenta.

Il regolamento completo è disponibile al link http://www.citebd.org/IMG/pdf/rules.pdf

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie