Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
30 Ottobre 2024

Visite: 536

Come ogni anno l’Azienda USL Toscana nord ovest, di concerto con gli organizzatori di “Lucca Comics & Games”, ha predisposto un sistema di coordinamento di tutte le strutture operative per l’assistenza sanitaria all’interno dell’area interessata dall’evento.

Per tutta la durata della grande rassegna internazionale l’assistenza sanitaria e il pronto intervento vengono garantiti dal posto medico avanzato (Pma) allestito nella Cittadella della Salute “Campo di Marte”, che funge da supporto per tutte le attività finalizzate alla sicurezza e all’assistenza. 

Oggi (30 ottobre), nella prima giornata dei Comics, il primo accesso si è registrato intorno alle ore 10 per un lieve malore di una ragazza, accompagnata al “Campo di Marte” da un’ambulanza della Misericordia di Marlia.

Il posto medico avanzato, la cui attività è coordinata dalla responsabile dell’Emergenza urgenza territoriale di Lucca e Valle del Serchio Maria Grazia Lencioni e dal coordinatore infermieristico Adriano Gabrielli, dispone di due ambulatori per la visita, di due letti di degenza per un’osservazione breve dei pazienti, di barelle da utilizzare allo stesso scopo e di altri servizi per i pazienti e per gli operatori.

All’interno del Pma unico si trovano dunque costantemente per 12 ore, dalle 8 alle 20, due medici e due infermieri 118, insieme ad altro personale che si occupa di questo importante servizio.

A disposizione della struttura ci sono un’automedica (che si va ad aggiungere a quella in normale servizio nel territorio lucchese) e un’ambulanza di appoggio. E’ inoltre presente un mezzo che può riaccompagnare nell’area Comics le persone che, dopo essere state curate nel Pma, sono in condizione di riprendere la visita ai padiglioni. 

 Come avviene ormai dal 2018,  a coordinare tutti i mezzi – oltre 14 ambulanze dislocate in tutti i luoghi in cui si svolge la manifestazione – e le squadre di soccorso è un mezzo mobile del 118 che viene  utilizzato per i grandi eventi, grazie alla collaborazione con la Funzione 2 Sanità della Regione Toscana e con la centrale operativa 118 COAT Centrale Operativa Alta Toscana.

Si tratta di una vera e propria centrale 118 mobile, con le stesse prerogative di quella principale, visto che è dotata di un sofisticato sistema che permette un tempestivo intervento di assistenza ovunque venga richiesto. All’interno del mezzo tutti i monitor sono collegati con il database Alta Toscana e al suo interno ci sono sempre, proprio come se fossero in centrale, un infermiere e un operatore tecnico, insieme a un infermiere e a un operatore tecnico della Funzione 2 Sanità della Regione Toscana. Insieme a loro, anche il direttore dei soccorsi e una coordinatrice infermieristica. 

Per il resto tutto è stato predisposto come nelle precedenti edizioni, con la classica e ormai collaudata organizzazione e con il personale 118 che lavora in stretto coordinamento con  quello di Anpas Croce Verde, Misericordie e Croce Rossa.

Questa organizzazione è dunque attiva per tutti i giorni della manifestazione dalle ore 8 alle 20, con un’assistenza sanitaria all’avanguardia a livello internazionale, in linea con l’importanza di “Lucca Comics & Games”. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Spazio disponibilie

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie