Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 5 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
07 Ottobre 2024

Visite: 492

Continua il ciclo di appuntamenti che fa da ideale road to Self Area di Lucca Comics & Games. Anche in questa edizione del festival (dal 30/10 al 03/11), lo spazio totalmente gratuito in cui scoprire il meglio della produzione a fumetti indipendente e underground prenderà vita nella Biblioteca Civica Agorà.

 Lucca, 7 ottobre 2024 – Continua la seconda edizione di SELF AREA GO, il ciclo di appuntamenti a ingresso libero realizzato da Lucca Comics & Games in collaborazione con la Biblioteca Civica Agorà di Lucca (via delle Trombe 6). Un'occasione per dare spazio e voce ad alcuni protagonisti di spicco del mondo del fumetto e non solo, tra contaminazioni culturali, approfondimenti e curiosità.

 Dopo il successo del primo evento di settembre, giovedì 10 ottobre 2024 alle ore 18, la biblioteca ospiterà l'incontro La crossmedialità del mondo "self": fumetti autoprodotti e videogiochi indipendenti ceh vedrà protagonisti il collettivo Diamond Dogs e il game designer e sviluppatore Pietro Polsinelli. Moderano Dario Dino-Guida e Giovanni Russo, Lucca Comics & Games.

L'autoproduzione è solo a fumetti? Certo che no! È un modo ampio ed eterogeneo che abbraccia anche il videogame. Un nuovo orizzonte che offre prospettive interessanti e accattivanti, capace di attrarre un pubblico sempre più grande di appassionati. Pietro Polsinelli e il collettivo Diamond Dogs si confrontano sui punti in comune e le peculiarità dei rispettivi ambiti.

L'evento è rivolto anche agli studenti e studentesse delle scuole superiori, con il coinvolgimento delle associazioni ludiche locali.  

UNO SGUARDO AI RELATORI

Game designer, autore e sviluppatore, Pietro Polsinelli si occupa di giochi narrativi commerciali e applicati nei settori educazione, salute, social awareness, promozione. Come fondatore di Open Lab (Firenze) ha diretto trenta giochi applicati e due giochi commerciali, Football Drama e Roller Drama, e sta producendo un terzo, Becoming Saint con la casa di produzione francese Firesquid. Si occupa anche di design per il teatro di participativo dal 2021 con il gruppo svizzero Trickster-p. È coautore del volume Giochi da prendere sul serioGamification, storytelling e game design per progetti innovativi e sta attualmente scrivendo un libro dal titolo Narrative Design Playbook. 

Diamond Dogs è un collettivo nato a Febbraio 2019 tra Bologna e Firenze, che presenta tre linee editoriali: una di antologici, che ha lo scopo di pubblicare autori emergenti e affermati del panorama indie italiano, una di graphic novel e l'etichetta Sympathy for the Demon, il primo progetto degli autori fondatori. Con ormai una ventina di libri stampati alle spalle, il motto del gruppo è: "Facciamo fumetti perché ci piace, e tanto basta"! 

Il terzo e ultimo incontro si svolgerà il 31 ottobre, durante Lucca Comics & Games nella Chiesetta dell'Agorà, sala incontri ad ingresso gratuito per tutta la durata della manifestazione. Tema dell'incontro con il pubblico, curato da Carlotta Vacchelli, Conservare l'underground: Collezionismo, archivi e gallerie dedicate alle autoproduzioni. I dettagli saranno svelati nelle prossime settimane e saranno pubblicati nel programma ufficiale del festival.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie