Monteriggioni Castello ha eletto la sua regina, è Linda Duville di Rosignano Solvay a lei il trono e la fascia di Miss Eleganza Toscana 2022.
Vittoria al fotofinish per la bella concorrente solvaina che prevale sul gruppo delle altre 22 finaliste regionali in gara ed acquisisce il diritto di partecipare oltre che alla Finale di Miss Toscana in programma venerdi' 2 settembre per la 40esima volta consecutiva a Casciana Terme, anche alle prefinali nazionali che si svolgeranno dopo la meta' di settembre.
La manifestazione organizzata dall'Associazione Nazionale Bersaglieri della provincia di Siena , con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale, dell'Associazione Annodomini Monteriggioni 1213 ed il contributo di importanti sponsor locali, per la prima volta si e' svolta nella meravigliosa location turistica del Castello di Monteriggioni ed ha visto affluire in piazza Alighieri il pubblico delle grandi occasioni per la soddisfazione di tutti gli organizzatori.
Veramente laborioso il lavoro della giuria della serata presieduta Gianni Meiattini Presidente dell'Ass. Bersaglieri di Siena e come segretario da Carlo Latini presidente Ass. Bersaglieri di Monteriggioni, nel dover scegliere la vincitrice della fascia regionale e le altre 5 candidate alle fasce della serata, ed al termine dello scrutinio finale ha comunque emesso il seguente giudizio:
1^ Classificata - Miss Eleganza Toscana 2022 - LINDA DUVILLE - di Rosignano Solvay (LI) - 24 anni - mamma,studentessa e barista - H. 1,74 - capelli castani - occhi marroni - del segno dello Scorpione.
2^ Classificata - Miss Seconda Classificata - ARIANNA GEMMA BIANCIARDI - di Prato - 26 anni - libera professionista - H. 1,78 - capelli neri - occhi marroni - del segno della Bilancia.
3^ Classificata - Miss Terza Classificata - LISA BERTONELLI - di Carrara - 20 anni - studentessa - H. 1,70 - capelli castani - occhi marroni - del segno del Sagittario.
4^ Classificata - Miss Quarta Classificata - NICOLE NINCI - di Venturina (LI) - 21 anni - studentessa - H. 1,71 - capelli biondi - occhi azzurri - del segno del Toro.
5^ Classificata - Miss Quinta Classificata - JASMINE ORLANDI - di Firenze - 20 anni - studentessa - H. 1,75 - capelli castani - occhi marroni - del segno del Toro.
6^ Classificata - Miss Sesta Classificata - SOFIA FAMBRINI - di Lucca - 19 anni - studentessa - H. 1,75 - capelli castani - occhi azzurri - del segno della Vergine.
Miss Eleganza Toscana e' stata premiata dal dottor Andrea Frosini sindaco di Monteriggioni e dal signor Gianni Meiattini Pre.Ass Bersaglieri della provincia di Siena, ospite della serata Serena Sestini di Massa eletta miss Cinema Toscana 2022 il 16 agosto a Marina di Bibbona. Molto apprezzate dal pubblico presente le esibizioni di ballo proposte dalla coppia di ballerini Gisel e Denzel della scuola di ballo M.G. di Siena e l'intervento dell'avvocato Silvia Bartolini presidente del Codacons Toscana che ha promosso lo sportello Anti-Stalker a favore di tute le persone vittime di atti persecutori.
La serata e' stata brillantemente condotta da Raffello Zanieri che come suo solito nel momento dei conteggi delle schede ,ha coinvolto il numeroso pubblico rimasto fino alle premiazioni, con le sue performance canore, mentre le acconciature di tutte le concorrenti sono state effettuate da Fabio Gentilini, Antonella Goretti, Antonella Cupani , Eleonora Lelli dei saloni Fabio Gentilini di Siena e Stabbia (FI).
L'organizzazione della serata e' stata curata dall'agenzia Syriostar di Gerry Stefanelli di Montecatini Terme responsabile del concorso di Miss Italia per la Toscana, con la preziosa collaborazione di Giovanni Rastrelli, Andrea Governi , e di Stefano Petruzzi per la collaborazione alla manifestazione da parte dell'agenzia Vegastar di Pistoia.

Sgomberati ieri mattina da una casa abusiva, in quattro tornano e si accampano nuovamente. Denunciati, ma a che serve in questo Paese allo sfascio?
La polizia questa mattina, su segnalazione dei vicini, è intervenuta nuovamente in via Matteo Trenta, dove la mattina precedente, in un servizio congiunto con la Polizia Municipale, aveva provveduto ad allontanare 13 cittadini extracomunitari, che occupavano le casa abusivamente. In quattro avevano scavalcato la recinzione e si erano accampati con dei materassi sul retro della casa. Dai controlli è emerso che uno di essi aveva anche una dose di…
Eravamo confinati, si fa per dire, nell'isola di Ponza e passeggiando qua e là per le strade di una delle isole più affascinanti del mar Tirreno, ci siamo imbattuti nelle abitazioni in cui soggiornarono, loro confinati davvero, i vari Amendola, Pertini e altri antifascisti. A dirla tutta Mussolini, in fondo, non era poi così cattivo con i suoi avversari politici - salvo rare eccezioni - e se si vanno a vedere altri dittatori della Storia, vedi, ad esempio, Stalin e Hitler, il trattamento era ben diverso. Considerazioni a parte, proprio mentre eravamo in quel di Ponza eccoti apparire sulla Gazzetta di Lucca un intervento di Gianni Giannini, consigliere comunale del Pd, persona alla quale diamo sempre ampio spazio di critica. Questa volta, però, ci siamo sentiti in dovere di rispondere anche perché, l'esordio del suo pezzo con il richiamo all'epoca napoleonica e alla differenza con l'attuale, ci fa ridere. In particolare, però, non abbiamo compreso o, forse, lo abbiamo compreso fin troppo bene, questo duro attacco non tanto a Mario Pardini quanto a Mimmo D'Alessandro e al suo Summer Festival, manifestazione fortemente voluta da un tal Tagliasacchi Andrea che non si può dire di destra e, soprattutto, affiancata per i lunghi, lunghissimi dieci anni dell'amministrazione Tambellini senza che venisse da Giannini aperta la bocca anche una sola volta e non solo da lui...
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…
Continua la marcia di avvicinamento del partito Forza Italia alle elezioni regionali della Toscana che si svolgeranno nel prossimo mese di ottobre
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di Capannori. Una delle manifestazioni d’arte più belle della Toscana che, sfruttando i grandi spazi e le suggestive cornici offerte dal parco della Villa Reale di Marlia, offrirà un concentrato del…
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, programmato per giovedì 7 agosto alle ore 21 a Palazzo Pfanner sono andati esauriti. Moltissime erano infatti le persone in fila, questa mattina, alla biglietteria del teatro; così…
"Nei giorni scorsi ci siamo trovati ancora una volta a dover denunciare l'ennesimo episodio di abbandono di rifiuti lungo il Parco Fluviale del Serchio. E non si tratta solo di rifiuti domestici: parliamo di materiali pericolosi come l'amianto e fusti di vernice, abbandonati a pochi metri dalla pista ciclabile,…
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca
Il sogno di un ragazzo concretizzato con tanto impegno ma anche velocemente. È quello dello svedese Thomas Gronqvist, nato a Kilafors il 2 ottobre 1975, piccola frazione di 1100 abitanti nel comune di Bollnas
Il 7 agosto alle ore 18:00, nel Sotterraneo dell'Orto botanico, va in scena La Dama degli Argonauti. Lo spettacolo, di e con Lorenza Zambon della Casa degli Alfieri, è ispirato alla vita e alle scoperte di Jeannette Villepreux Power (1794-1871) ed è uno degli appuntamenti del Festival del Sorriso, promosso dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con i musei del territorio, la Fondazione Toscana…
Da oggi (1 agosto) la dottoressa Franca Benucci, del reparto di neonatologia-pediatria dell’ospedale San Luca di Lucca, è in pensione. Franca Benucci ha lavorato in reparto dal 2010 e, come sottolineano i colleghi, si è dimostrata una professionista e una persona di grande umanità. Nel corso degli anni è stata referente dell’ambulatorio di diabetologia della…
"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei per la brillante operazione di sgombero di un immobile, abusivamente occupato da alcune persone straniere, la cui identità è, ora, al vaglio degli inquirenti-afferma Elisa Montemagni, deputato della Lega." È doveroso che le Istituzioni ripristino la legalità in luoghi che…
Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e, ahimé, alcuni magistrati, è solo “percepita” ma che fa vittime giornaliere, accolte nelle prodighe braccia del pronto soccorso versiliese che testimonia come di percepito ci sia poco e di ferito e contuso ci sia molto. Ne è conferma il numero…
Una doccia fredda per Lucca la notizia dell’arresto di un extracomunitario per violenza sessuale su una bambina, dichiara la Rete dei patrioti: “Una città che da sempre è considerata un'isola felice in cui l'immigrazione è gestita meglio rispetto alle città vicine e i problemi di violenza e degrado sono molto più limitati; la cronaca degli ultimi anni dimostra…
Nel primo consiglio per l’anno sociale 2025/2026, i Lions italiani confermano la loro azione a favore della pace e della solidarietà, rafforzando la collaborazione con il Ministero della Cultura per l’educazione alla tutela del patrimonio culturale
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre cose un sostanzioso investimento sull'impianto di teleriscaldamento di Pariana, per circa 45mila euro. “Un risultato importante, frutto di lavoro, perseveranza e collaborazione e merito in primo luogo dei cittadini di…
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito di autonoma attività di istituto volta ad accertare il rispetto delle norme in materia di sicurezza dei prodotti previste dal “Codice del consumo”, hanno effettuato un controllo presso un esercizio commerciale del capoluogo.Gli opportuni riscontri effettuati, dai militari del Nucleo Mobile del Gruppo di Lucca, hanno consentito di individuare…
Come molti sanno, in questi giorni (precisamente dal 28/7 al 3/8) si sta svolgendo, a Roma - Tor Vergata, il Giubileo dei Giovani che vedrà arrivare, nella capitale, circa 1.000.000 di ragazze e ragazzi provenienti da 146 Paesi. Anche la Regione Toscana, come sempre, nelle "grandi emergenze di massa", attiva diversi volontari di protezione civile che, con la…
Miss Eleganza: anche una lucchese tra le prime sei
- Scritto da Redazione
- Uncategorised
- Visite: 1105
- Galleria: