Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
04 Luglio 2023

Visite: 685

Giovedì 6 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni sull'argomento:

"Auspichiamo – afferma Lanza che l'avvio dei saldi possa rappresentare una grande opportunità per tutti, sia dal punto di vista degli imprenditori che dei consumatori. Nell'invitare quest'ultimi a recarsi nelle nostre attività, cogliamo anche l'occasione per ricordare e sottolineare una importante novità normativa entrata in vigore proprio in questi giorni. Con l'articolo 17 - bis del decreto legislativo 26 del 7 marzo 2023, in vigore da sabato scorso, il governo è andato ad attuare la direttiva europea 2019/2161, fissando nuove regole in materia di annunci di riduzione di prezzo valide per tutto l'anno. Uno degli aspetti principali del decreto – prosegue Lanzariguarda il fatto che il cartellino con esposta la percentuale di sconto praticato su un capo, dovrà tenere conto dell'ultimo prezzo praticato prima di quello nei 30 giorni precedenti. Per fare un esempio: un capo di abbigliamento che 15 giorni prima costava 100 euro e poi è stato abbassato nei giorni precedenti i saldi a 80 euro, con un primo sconto del 20 per cento, se poi subentra un ulteriore ribassamento a 60 euro, dovrà essere accompagnato da un cartellino che parli di uno sconto del 25 per cento. Riferito cioè al precedente prezzo di 80 euro. E non del 40 per cento, riferito ai 100 euro di quindici giorni prima". "Per questa ragione – termina Lanzainvitiamo tutti i commercianti a prestare la massima attenzione in primis a questa novità, ma anche a tutte le altre contenute nel decreto appena entrato in vigore. Questo onde evitare di incorrere in sanzioni a fronte di eventuali controlli da parte degli organi preposti, ma anche per una questione di chiarezza e correttezza nei confronti dei consumatori".

A tale proposito, Federmoda province di Lucca Massa Carrara ha organizzato nei giorni scorsi un incontro informativo aperto ai propri associati, mirato proprio a fare chiarezza sulle nuove regole appena entrate in vigore.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie