Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da aldo grandi
Confcommercio
19 Giugno 2023

Visite: 2130

25 anni, un quarto di secolo, un robusto pezzo di vita. E' stato questo il traguardo che questa sera, a partire dalle 20 a Palazzo Sani sede di Confcommercio in via Fillungo, l'associazione di categoria più importante della provincia di Lucca ha voluto celebrare per l'anniversario del Lucca Summer Festival, la manifestazione musicale fondata da Mimmo D'Alessandro che ha portato in città tutto il panorama artistico canoro mondiale.

Quattro chef e ristoratori e un gelatiere che, per l'occasione, ha anche ideato un nuovissimo gusto, il Summer Cream, si sono dati appuntamento al primo piano dell'edificio per allestire un'accoglienza degna di un re non soltanto per D'Alessandro, ma anche per tutti gli ospiti che sono stati invitati. Ebbene, purtroppo il patron del Summer Festival è giunto in ritardo all'appuntamento enogastronomico anche se in perfetto orario per l'avvio del dibattito a cui hanno preso parte sindaci, presidenti della Provincia, assessori e via dicendo. 

Un po' male, effettivamente, ci sono rimasti anche perché quello che avevano preparato non era davvero niente male: a cominciare dalla caponata di verdure con straccetti di baccalà fritto realizzata da Samuele Cosentino de Gli Orti di via Elisa, fresca new entry nel Rotary Club di Lucca alla pappa col pomodoro di Stefano De Ranieri del ristorante Mecenate, dalla classiche polpettine di carne di Corrado Pacini de La Buca di Sant'Antonio al Baganoush, un humus di melanzane preparato da Antonio Fava dell'Osteria Dal Manzo. Un po' di tutto e un po' di più a cui si è aggiunta, last but not least, la Summer Cream lanciata una settimana fa da Piero Pacini, anche lui appena entrato nel Lions Club Lucca Host e i suoi gelati. Con loro, Michele Tambellini nell'insolita veste di sommelier.

Tra gli ex sindaci anche Alessandro Tambellini, in forma e per nulla nostalgico di palazzo dei Bradipi. E Pietro Fazzi, anche lui ex primo cittadino. In rappresentanza di Mauro Favilla, deceduto un anno fa o giù di lì, il sindaco Mario Pardini, l'ex assessore della sua giunta e attuale assessore al Bilancio della giunta Pardini, Moreno Bruni. Presenti i tre presidenti della Provincia, gli ex Andrea Tagliasacchi e Stefano Baccelli, l'attuale Luca Menesini. Presenti anche gli assessori Remo Santini e Paola Granucci reduci da una lunga seduta pomeridiana di consiglio comunale.

Tutti i vertici Confcommercio Lucca Massa Carrara, dal presidente Rodolfo Pasquini al direttore Sara Giovannini, dal presidente di Confcommercio Viareggio Piero Bertolani ai rappresentanti delle varie categorie. Tra i giornalisti alcuni storici che hanno seguito il LSF dall'inizio, come Paolo Ceragioli e anche Paolo Pacini de La Nazione, Roberto Salotti di Lucca in diretta, lo staff tecnico di Noi Tv al completo con il direttore Giulio Del Fiorentino che avrebbe, poi, moderato il dibattito sulla ricorrenza.

E' stato un momento ben organizzato per ritrovarsi a distanza di così tanto tempo e in un'atmosfera decisamente accogliente e contagiosa. Il tutto con un unico minimo comune denominatore rappresentato dalla consapevolezza e dalla convinzione che il Summer Festival è, ancor più che di Mimmo D'Alessandro, di tutta la città di Lucca che con esso si è fatta conoscere in tutto il mondo.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie