Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
23 Giugno 2025

Visite: 333

Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità di anticipare anche i tempi del dibattito più all'avanguardia del settore con dirigenti preparati ed attenti come Ademaro Cordoni e Sara Giovannini, come Samuele Cosentino e Piero Bertolani, pilastri di riferimento da tanti anni sul territorio.
Così Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega.

"Per quanto mi riguarda ho cercato di porre l'attenzione sull'importanza del rapporto istituzionale e sinergico che deve sussistere fra associazioni di categoria ed amministrazioni comunali che devono essere chiamate a produrre professionalità al passo con i tempi ma anche disponibili al dialogo se si vuole raccogliere risultati concreti, senza mai cadere nella tentazione di dividere queste articolazioni del tessuto commerciale che unite sono il vero motore delle comunita' - continua l'esponente del Carroccio.

"Tanti i temi trattati sui quali sono ritornato come quello dello sviluppo urbanistico delle città, dei centri commerciali naturali, del significato esperienziale del prodotto del negozio di vicinato finalizzato a competere con l'offerta online ma anche quelli del caro affitti, del costo del suolo pubblico, del decoro e della sicurezza degli spazzi commerciali cittadini - insiste il Consigliere Regionale del partito di Matteo Salvini."

"Ma argomento ancora più sentito sul quale ho speso più di uno stimolo è quello dell'importanza di Lucca, della sua provincia con la Versilia, la Piana e la Mediavalle Garfagnana che hanno il diritto di ricevere pari attenzione e pari risorse da parte della Regione Toscana che invece continua a dimostrarsi troppo spesso fiorentinocentrica ed a distribuire eccessive risorse nel territorio della città metropolitana dimenticando la costa toscana e le sue straordinarie peculiarità. 
Il sistema del commercio, dell'offerta turistica, delle infrastrutture, del sistema sociale quanto culturale lucchese è un'eccellenza decisiva per la Toscana e Firenze non può e non deve dimenticarlo se vuole che la nostra regione sia realmente competitiva riguardo le sfide della modernità - conclude Massimiliano Baldini."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie