Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Confcommercio
23 Settembre 2024

Visite: 533

Si sono concluse con un tutto esaurito entusiasta lE prenotazioni per la prima visita museale teatralizzata Lucca Napoleonica, presso le sale monumentali del Palazzo Ducale di Lucca. L’evento, organizzato dall'Associazione 50&Più in collaborazione con la Provincia di Lucca, il Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca e l'Associazione Napoleone ed Elisa da Parigi alla Toscana, conquisterà il pubblico con una narrazione avvincente e ricca di riferimenti storici con un primo appuntamento il giorno 26 settembre alle ore 17, a seguire nei prossimi mesi ci saranno altre occasioni per partecipare all’iniziativa.

Lucca Napoleonica, frutto di un lungo lavoro di ricerca d'archivio e bibliografica da parte degli studenti adulti dei laboratori teatrali di 50&Più, ha visto la partecipazione attiva di questi stessi allievi come protagonisti, sotto la direzione e regia di Francesco Tomei. La drammaturgia, sviluppata dagli stessi partecipanti, ha intrecciato vita e storia di figure emblematiche della vita lucchese dell’epoca come Elisa Bonaparte in Baciocchi, Eleonora Bernardini, l’Abate Jacopo Chelini, Teresa Bandettini, Maria Luisa di Borbone, dando vita a un dialogo suggestivo tra personaggi storici che hanno lasciato un segno nella storia di Lucca.

Accanto a vicende storiche più conosciute, dice il regista «abbiamo dato vita, con ironia, anche a fatti storici più curiosi che, grazie all’impegno degli studiosi della materia, sono riemersi alla luce dagli archivi. Cito la storia di tre donne lucchesi che esercitavano il mestiere più antico del mondo all’Isola d’Elba, Tonina Simi, Anna Papini e sua figlia Teresa, che in maniera molto rocambolesca divennero a loro insaputa testimoni oculari di uno dei più grandi fatti storici dell’era moderna, la fuga di Napoleone dall’Elba».

Il progetto ha rappresentato il culmine di un percorso formativo che ha coinvolto gli appassionati studenti e studentesse in una serie di conferenze e incontri con studiosi dell’Associazione Napoleone ed Elisa da Parigi alla Toscana, che hanno fornito preziosi approfondimenti sui personaggi e il contesto storico in cui operavano. Grazie a queste attività, gli allievi, tutti attori non professionisti che si sono cimentati in un’esperienza di cittadinanza attiva e di crescita personale, regaleranno al pubblico un’interpretazione allo stesso tempo ironica e appassionata, evidenziando l’importanza della conoscenza del territorio per la riscoperta delle nostre radici.

Nonostante il tutto esaurito, gli organizzatori si impegnano a pianificare ulteriori repliche dello spettacolo, offrendo così nuove occasioni per vivere l'emozionante esperienza di Lucca Napoleonica alla cittadinanza.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle prossime date, vi invitiamo a seguire i canali ufficiali dell'Associazione 50&Più.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie